Tu sei qui: PoliticaEnergia, Salvini: "Armistizio tra i partiti per trovare soluzione e mandato pieno a Draghi"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 agosto 2022 14:28:22
Il clima politico sembra non riuscire ancora a fare fronte comune sull'emergenza energia che rischia davvero di rendere incandescente il prossimo autunno di fronte ai rincari elle bollette con costi che potrebbero rivelarsi insostenibili per le famiglie.
Oggi Matteo Salvini durante una conferenza stampa da Coregliano Rossano in Calabria ha dichiarato:
"Forze politiche diano mandato a Draghi per proposta in Consiglio dei ministri della prossima settimana. Chiedo di riunire il Parlamento ai primi di settembre. Propongo ai leader delle forze politiche un armistizio. La politica si fermi, si riunisca e firmi un impegno. Occorre agire subito, non c'è tempo. C'è chi dice 'aspettiamo dopo le elezioni'. Non si può fare. Aspettare un mese e mezzo è tardi e nel frattempo rischiamo una strage di aziende".
Così il leader della Lega sta seguendo quello che era stato proposto qualche giorno fa da Carlo Calenda, leader di Azione (qui nostro articolo)
"Meno male. Almeno uno c'e' arrivato. Dopo quattro giorni di insulti ma c'e' arrivato. Chiamatelo armistizio o time out. E' la stessa cosa. Vediamoci domani e proviamo a trovare un accordo per evitare il disastro: Enrico Letta, Giorgia Meloni, Giuseppe Conte". Lo scrive su twitter Calenda, commentando la proposta di Salvini contro il caro bollette.
La fumata bianca tra i partiti aiuterà concretamente le famiglie italiane a scongiurare il caro bollette?
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10445106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...