Tu sei qui: PoliticaEnte Idrico Campano ratifica l'ok alla società mista per il Distretto Napoli Nord. Presidente Luca Mascolo: «Controllo pubblico su strategie e investimenti»
Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2024 19:45:08
La svolta per il Distretto Napoli Nord ratificata nel corso della seduta del Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano, che si è svolta oggi presso la sede di via Alcide De Gasperi 28.
Il Comitato Esecutivo ha dato l'ok all'approvazione del Piano d'Ambito Distrettuale Napoli Nord e alla rideterminazione della forma di gestione del Servizio Idrico Integrato, in linea con quanto deliberato in occasione del Consiglio di Distretto Napoli Nord del 28 marzo 2024. La scelta di optare per una società mista consente di garantire la continuità e la qualità del Servizio Idrico Integrato, evitando al contempo la privatizzazione del servizio: il controllo pubblico sarà al 55%; le strategie, gli investimenti, le decisioni, la definizione delle tariffe e la governance saranno totalmente sotto il controllo della parte pubblica. Il coinvolgimento del partner privato, invece, porterà know-how, capacità operative e investimenti per migliorare progressivamente il Servizio Idrico Integrato in un territorio che ha sofferto a lungo di importanti carenze e che è stato escluso dai finanziamenti del Pnrr a causa della mancanza di una gestione univoca e dei requisiti necessari per partecipare ai bandi.
Grazie al lavoro congiunto svolto negli anni con il Coordinatore Luigi Sarnataro e il Consiglio di Distretto Napoli Nord, sarà finalmente possibile colmare le lacune attraverso un percorso virtuoso che segna un momento di fondamentale importanza per l'intera area di competenza dell'Ambito distrettuale Napoli Nord. Il tutto si inserisce nell'ambito della strategia dell'Ente Idrico Campano, volta a definire modalità e criteri per il subentro in tutte le gestioni esistenti da parte dei gestori del Servizio Idrico Integrato, assicurando la fornitura di acqua con livelli di qualità equivalenti su tutto il territorio.
"Compiamo oggi un passo significativo verso il potenziamento e il miglioramento del Servizio Idrico Integrato nel Distretto Napoli Nord. - spiega Luca Mascolo, presidente dell'Ente Idrico Campano - Questa decisione conferma il nostro impegno per una gestione chiara e trasparente, in linea con l'obiettivo prefissato di creare le condizioni per un servizio efficiente, efficace ed economico. Il percorso intrapreso per il Distretto Napoli Nord ci consente di assicurare che le strategie e gli investimenti restano saldamente sotto il controllo pubblico".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109114108
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...