Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEntusiasma la "cultura" di Gravagnuolo

Politica

Entusiasma la "cultura" di Gravagnuolo

Inserito da (admin), venerdì 17 marzo 2006 00:00:00

Ampi consensi e vasto eco nella città ha ricevuto la proposta su "Qualità della cultura e del turismo", avanzata dal candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo. «É una proposta forte. Per la prima volta c'è un coinvolgimento delle associazioni, dei commercianti, ma soprattutto l'instaurazione di un canale diretto tra le imprese cittadine ed il mondo della scuola, dell'Università e della formazione», dichiara il prof. Franco Bruno Vitolo. Sulla stessa lunghezza d'onda il consigliere provinciale Pino Foscari, che sottolinea la serietà con cui viene affrontato per la prima volta il problema della cultura.

Tra le associazioni folkloristiche, il recupero del filone dei grandi eventi, della storia, della tradizione, suscita entusiasmo. «A sostegno ed ampliamento di Cava città della tradizione e del folklore, punteremo su Cava città della cultura, guardando al passato come elemento di valorizzazione del presente, ma anche al presente come premessa costruttiva per il futuro», ha scritto Luigi Gravagnuolo. Ma è soprattutto al progetto "Aspettando il Millennio", ancorato alla Badia di Cava, che si punta per i prossimi anni.

Sul piano politico-partitico, a sinistra scalpita Enzo Passa. Nella prossima settimana dovrebbe essere ufficializzata, con una conferenza stampa, la sua candidatura a sindaco. Ed a questa sta guardando con attenzione il prof. Armando Lamberti. Attende che vengano segnali forti per una sua entrata in campo. Intanto, Rifondazione Comunista non ha dubbi sul caso Bove: «La Costituente Riformista ha fatto la sua scelta. Ritengo il caso chiuso, è fuori dal centrosinistra», afferma Franco Musumeci.

A destra, dopo il chiarimento in Forza Italia tra Messina ed i dirigenti locali e provinciali, in An, nel Nuovo Psi, Nuova Democrazia e Fiamma, l'attenzione è rivolta alla redazione del programma, all'individuazione dei candidati ed alla formazione delle liste. «Dobbiamo riprendere il cammino interrotto nel mese di luglio in modo traumatico, recuperare consensi e restituire al popolo moderato della città la fiducia nelle Istituzioni», afferma Carmine Adinolfi. Già nei prossimi giorni sarà stilato un programma di iniziative per le frazioni e per le associazioni. «La campagna porta a porta, che nel 2001 ci vede premiati, sarà ripetuta. La gente vuole essere coinvolta e partecipare alle scelte. Non la deluderemo», aggiunge Alfredo Messina.

Intanto, l'Udc ha affisso sui muri della città un manifesto nel quale ha evidenziato gli emendamenti che ritiene necessari nella redazione del Bilancio preventivo. «Il nostro Bilancio deve essere partecipato, nel senso che deve essere condiviso nelle scelte con tutti i portatori di interesse. Una scelta che certamente non ridimensiona la responsabilità degli amministratori», dichiara Marco Galdi. E rimodula alcuni voci del Bilancio, che dovrebbero portare alla riduzione di alcune spese. «Sono emendamenti che consentirebbero il risparmio di 358mila euro, che potrebbero essere riutilizzati». La riduzione degli assessori, delle consulenze e degli incarichi tra le voci su cui puntare per un Ente non "sprecone".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo
Vincenzo Passa Vincenzo Passa
Il candidato Alfredo Messina Il candidato Alfredo Messina

rank: 10616101

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno