Tu sei qui: PoliticaEsclusi dal decreto "Salva Italia" tutti i lavoratori assunti dopo il 23 febbraio 2020, la lettera del nostro lettore Giuseppe Casola
Inserito da (admin), sabato 4 aprile 2020 11:57:53
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell'imprenditore positanese Giuseppe Casola.
ho letto ieri l'articolo riguardante la missiva spedita dai fratelli Carlo e Vito Cinque, del San Pietro di Positano, all' ufficio del Sottosegretario del Ministero Cultura Spettacolo e Turismo (leggi qui l'articolo).
Visto l'affinità con uno degli argomenti trattati nell'articolo, vorrei comunicare che proprio ieri, 2 Aprile, alle 18,15, ho inoltratto una mail al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ed esattamente agli uffici: Legislativo e Finanza; Legislativo; ufficio coordinamento Legislativo.
Buon pomeriggio,
faccio sommessamente presente che nel primo Decreto salva Italia, là dove avete previsto le forme di previdenza per lavoratori in crisi per via della pandemia in corso, avete:
confinati nelle proprie abitazioni e pertanto assenti dal lavoro e non retribuiti visto che il rateo di ferie maturato sarebbe stato infinitesimale.
Certamente non saranno tanti tali lavoratori, soprattutto se rapportati ad una analisi macroeconomica, ma rappresentano pur sempre una realtà che, in mancanza di inclusione tra i lavoratori beneficiari di forme di assistenza, subiranno una sofferenza, se posso permettermi, ingiusta.
Sarebbe facile ovviare a tale inconveniente spostando la data di esclusione rapportandola alla data del secondo DPCM quando è stato previsto il lockdown totale, impedendo di fatto lo spostamento (ripeto: giustamente) da casa al luogo di lavoro.
Buon lavoro.
Foto di Bruno /Germany da Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 107420101
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...