Tu sei qui: PoliticaEstate 2024, riparte la campagna "Mare e Laghi sicuri" della Guardia Costiera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 08:29:27
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato, a Menaggio sulla sponda occidentale del Lago di Como, all'apertura della stagione 2024 di "Mare e Laghi sicuri", l'operazione dei comandi delle Capitanerie di porto, volta a garantire la sicurezza e il presidio degli specchi d'acqua, durante la bella stagione.
Nell'occasione è stato inaugurato anche un nuovo presidio del 3° Nucleo dei mezzi navali, ampliamento cruciale delle capacità operative della Guardia Costiera nella regione.
Infine, è stato presentato il "Rapporto annuale 2023 della Guardia Costiera", un documento che offre una panoramica dettagliata delle attività svolte nell'anno precedente: statistiche delle operazioni di salvataggio, efficienza nelle attività di controllo e monitoraggio, e interventi per la tutela ambientale.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, autorità locali, l'Autorità di sistema Portuale del Bacino del Lario e dei Laghi Minori e i vertici delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10685100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...