Tu sei qui: PoliticaEstate sicura a Cetara, 28 maggio si inaugura ambulatorio primo soccorso al porto
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 maggio 2021 13:28:06
Si inaugura domani, venerdì 28 maggio, a Cetara, il servizio di primo soccorso. L'ambulatorio mobile a posizione fissa, ubicato sul molo di sottoflutto del porto, sarà gestito dal Corpo di Soccorso Universo Humanitas e il Comune di Cetara.
Soddisfatto il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica: "Il servizio completerà l'assistenza sanitaria a beneficio della comunità residente, di quella ospitata nel comparto alberghiero ed extralberghiero, di quella diportistica, dei pescatori e dei passeggeri dei traghetti. Strategicamente abbiamo individuato il molo di sottoflutto: l'ambulatorio sarà immediatamente raggiungibile da ogni luogo del nostro Comune, dalle due spiagge dalle imbarcazioni, anche da quelle in transito.
Cetara punta sulla sicurezza sanitaria. Ad oggi il paese è covid-free con l'85% della popolazione vaccinata; l'Asl ha inoltre garantito la presenza estiva della guardia medica, h24. In caso di necessità potremo usufruire del servizio di trasporto dell'ambulanza del mare equipaggiata con tutte le attrezzature di soccorso e gli elettromedicali di rianimazione: in 4 minuti il paziente raggiungerà Salerno".
Il presidente del Corpo di Soccorso Universo Humantias, Roberto Schiavione di Favignana, afferma: "In accordo con il Comune, attiveremo il servizio per tutta l'estate. Nella fascia oraria 8-20 forniremo assistenza sanitaria attraverso l'ambulatorio posizionato in maniera fissa e l'ambulanza pronta per ogni evenienza. Cetara assicura così un servizio sanitario essenziale accrescendo i livelli di sicurezza e quindi l'attrattività turistica. L'auspicio è che gli altri Comuni turistici, della Costa d'Amalfi e di quella del Cilento in particolare, seguano questo virtuoso esempio".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109112109
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...