Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFabrizio Curcio torna al vertice della Protezione civile, adesso Draghi potrebbe sostituire il commissario Arcuri

Politica

Protezione Civile, Governo, Draghi, Curcio, Borrelli, Arcuri

Fabrizio Curcio torna al vertice della Protezione civile, adesso Draghi potrebbe sostituire il commissario Arcuri

Con questa mossa, il premier Mario Draghi vorrebbe restituire centralità alla Protezione Civile Nazionale nella lotta al Covid-19. Una centralità che era stata monopolizzata dal Commissario straordinario Domenico Arcuri

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 12:17:30

Fabrizio Curcio torna al vertice della Protezione civile: andrà a sostituire Angelo Borrelli, divenuto molto noto a livello nazionale per le apparizioni quotidiane in tv nelle conferenze stampa durante il lockdown.

Il mandato di Borrelli, a capo del dipartimento della Protezione civile dal 2017, era comunque in scadenza a marzo. «Ad Angelo Borrelli i ringraziamenti per l'impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni», si legge in una nota di Palazzo Chigi. Scelto da Paolo Gentiloni, era subentrato proprio a Curcio, che fu costretto a farsi da parte per motivi personali.

Con questa mossa, il premier Mario Draghi vorrebbe restituire centralità alla Protezione Civile Nazionale nella lotta al Covid-19. Una centralità che era stata monopolizzata dal Commissario straordinario per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica Covid-19 Domenico Arcuri, finito nell'occhio del ciclone per il fallimento del piano di vaccinazione e per le inchieste in corso sulle mascherine.

Pertanto, la prossima mossa di Draghi, quella caldeggiata da molti governatori, come Vincenzo De Luca, potrebbe essere la rimozione anche del commissario Arcuri, che comunque è vicino alla scadenza del mandato.

Infatti, il neopremier ha pubblicamente bocciato alcune sue iniziative, come l'acquisto dei banchi a rotelle o le «primule», i padiglioni che avrebbero dovuto essere costruiti per la somministrazione delle dosi di vaccino anti-Covid.

Nelle ultime settimane, dopo la crisi di governo, Arcuri è stato effettivamente più "assente", rinunciando alla conferenza stampa settimanale in streaming.

Chi è Fabrizio Curcio?

Nominato da Matteo Renzi nel 2015, Curcio aveva lasciato l'incarico di capo dipartimento della Protezione civile due anni fa. Aveva scritto una lettera all'allora premier, Paolo Gentiloni, chiedendo di essere sollevato dall'incarico per motivi strettamente personali. Ex vigile del fuoco, Curcio è stato un apprezzatissimo direttore dell'Ufficio Emergenze e uomo vicinissimo a Franco Gabrielli, l'ex capo della Polizia nominato due giorni fa proprio da Draghi come sottosegretario ai servizi segreti. Laureato in Ingegneria, 55 anni, ha coordinato i vigili del fuoco impegnati nel Giubileo del 2000 e quelli impegnati a Pratica di Mare per il vertice Nato-Russia del 2002. Distaccato presso la presidenza del Consiglio, Curcio era arrivato alla Protezione Civile nel 2007, chiamato da Guido Bertolaso a dirigere la segreteria. È l'anno dopo che diventa il capo delle emergenze e da quel momento è sempre presente nelle situazioni di emergenza: a Messina per l'alluvione con oltre trenta morti ed in sala operativa la notte del terremoto de L'Aquila. Nel capoluogo abruzzese resterà per mesi, a coordinare gli interventi di soccorso. E poi ancora le alluvioni in Liguria e Toscana, il terremoto in Emilia, le centinaia di emergenze quotidiane fino alla rimozione della Concordia, dove è stato capo della struttura di missione.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109711103

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno