Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Febbre da cavallo”: a Minori il manifesto di Cioffi e Parascandolo sui «fallimenti» dell’amministrazione

Politica

Minori, Costiera Amalfitana, politica, consiglio comunale

“Febbre da cavallo”: a Minori il manifesto di Cioffi e Parascandolo sui «fallimenti» dell’amministrazione

"Il primo argomento è il fallimento totale del progetto “Bretella e Parcheggi Pertinenziali”. Tre bandi di gara, di cui due si sono trasformati in contenziosi giudiziari per il comune mentre quello del 2018 è andato deserto", dichiarano i consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 10:34:04

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del gruppo consiliare di minoranza "Minori X Tutti", che traccia un bilancio dei progetti dell'amministrazione Reale definiti da Cioffi e Parascandolo «fallimentari».

Di seguito il testo integrale.

 

Mentre la "febbre da cav... elezione" comincia ad imperversare sempre più forte, il nostro gruppo "Minori per Tutti" vuole continuare a focalizzare l'attenzione dei cittadini su due importanti tematiche attuali, affinché comincino a maturare nella coscienza dei minoresi due dati di fatto importanti.

Il primo argomento è il fallimento totale del progetto "Bretella e Parcheggi Pertinenziali". Tre bandi di gara, di cui due si sono trasformati in contenziosi giudiziari per il comune, mentre quello del 2018 è andato deserto. Questo progetto inserito e approvato nel lontano 2012 nelle opere pubbliche dalla attuale amministrazione, non è stato altro che un grattacapo e un costo continuo per le casse comunali, sia per la strapagata progettazione dell'Ingegnere Marini e sia per le spese sostenute in questi anni per gli oneri legali. Un fallimento che la maggioranza non vuole far uscire, un nervo scoperto per il sindaco, che ne ha fatto un cavallo di battaglia dal suo primo insediamento (con tanto di manifesto all'interno del comune, scomparso da poco). Dal nostro punto di vista consideriamo conclusa e persa questa battaglia e riteniamo sia giusto che il Sindaco faccia un'analisi doverosa e sincera ai numerosi cittadini che hanno manifestato "l'interesse al progetto" e che hanno versato la quota inerente. Adesso c'è bisogno di focalizzarsi solo e prettamente sulla bretella.

Il secondo fallimento di questa amministrazione è la questione della "Villa Archeologica Romana". Una risorsa del paese mai valorizzata del tutto. Le responsabilità dell'amministrazione in questo disastro sono limitate ma il dato di fatto è uno: l'amministrazione non si è mai prodigata a sponsorizzare o pubblicizzare seriamente lo scavo oltre ai soliti e banali cliché. Una mostra, un convegno, un concerto, un evento qualsiasi che rendesse appetibile la Villa Romana aldilà del GustaMinori e magari durante la bassa stagione. Invece sono stati elaborati articoloni e "suppliche" negli anni, una a Franceschini, ministro in area PD, quindi vicino all'area politica del Sindaco, e poi l'ultima a Sangiuliano, che fortunatamente sembra aver ascoltato l'ennesima preghiera del Sindaco vista la visita del presidente Osanna, direttore generale dei Musei.

Tra una maggioranza in stato di decomposizione, dove alcuni elementi sono improponibili dopo 15 anni, e una nascente forza politica che per il momento non parla di politica, noi consiglieri di "Minori per tutti" continuiamo il nostro impegno nel rispetto del nostro elettorato fino agli ultimi giorni di mandato.

Sinceri auguri di un Natale in serenità e di un prospero Anno Nuovo.

I consiglieri

Antonio Cioffi

Alberto Parascandolo

Leggi anche:

Minori, gli auguri di Andrea Reale: "Grazie e andiamo oltre"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

“Febbre da cavallo”: a Minori il manifesto di Cioffi e Parascandolo sui «fallimenti» dell’amministrazione “Febbre da cavallo”: a Minori il manifesto di Cioffi e Parascandolo sui «fallimenti» dell’amministrazione

rank: 108722104

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno