Tu sei qui: PoliticaFederico Francesco Ferrero in un post contro le mascherine: l'opinione pubblica si divide
Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2020 08:20:31
Ha diviso l'opinione pubblica e i suoi follower, diventando virale, il nuovo post di Doctor Chef, al secolo il medico chirurgo Federico Francesco Ferrero, giornalista, nutrizionista e foodteller, che ha espresso la sua opinione scientifica sui dispositivi di protezione interpersonali (le mascherine) obbligatorie anche all'aperto e in assenza di altre persone. Ecco il post integrale: MASCHERINE ALL'APERTO E A DISTANZA: COLLEGHI MEDICI, BASTA CODARDIA! Invito tutti i colleghi medici, gli specialisti in microbiologia e virologia, tutti i compagni di corso che, come me, si sono laureati con lode, ad avere il coraggio di affermare pubblicamente che, all'aperto, a oltre un metro di distanza interpersonale, la mascherina non serve assolutamente a nulla. Se non lo fanno violano il giuramento di Ippocrate. A meno che non abbiamo semplicemente paura di prendere una posizione scientifica contro questi provvedimenti pseudo-scientifici che la classe medica dovrebbe combattere con forza. Questo prossimo DPCM non ha nulla a che fare con la scienza, la prevenzione, il contenimento della malattia. E non mi si dica che è necessario perché la gente non è in grado di rispettare il distanziamento, perché allora dovremmo impedire di votare a chi non è in grado di comprendere pienamente un testo in italiano: la legge non può ipotizzare l'imbecillità dei destinatari della stessa. C'è un'altra alternativa: i colleghi potrebbero chiedere l'immediata chiusura di tutti i ristoranti, perché in questi ultimi è ammesso stare a distanza di un metro, con mascherine abbassate, e fauci aperte. Abbiano il coraggio di farlo pubblicamente se ritengono che a un metro di distanza ci siano dei rischi. E se ne assumano le responsabilità. Se passa il concetto che il virus è nell'aria, allora deve scattare anche il divieto di aprire le finestre. Si assumano la responsabilità anche di questo. Quello che scrivo non ha nulla a che fare con la negazione del virus, ma con il ruolo della scienza, che non deve avvallare delle baggianate antiscientifiche come la mascherina all'aperto e a distanza. E infatti nessun virologo ha dichiarato, per ora, che serva a qualcosa, ma, si sa, oggi, prendere una posizione critica sul Covid equivale a farsi dei nemici, dei quali non mi sono mai curato...
Fonte: Booble
rank: 10603104
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...