Tu sei qui: PoliticaFesta della Repubblica, a Sorrento una giornata di celebrazioni
Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 12:07:25
Un'intera giornata di celebrazioni in occasione della Festa delle Repubblica, quella in programma per domani 2 giugno, a Sorrento.
Si inizia alle 11.00, con lo scoprimento nello scalone del Palazzo Comunale, dell'antico stemma comunale che sovrastava la porta di Parsano Vecchio. Alle 11.30, presso il teatro Tasso, si terrà invece la consegna degli attestati alla memoria dei cittadini della penisola sorrentina deportati ed internati nei campo di concentramento nazisti tra il 1943 e il 1945.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, ancora al teatro Tasso, sarà presentato il libro di Donato Sarno dal titolo "Sorrento e i suoi sindaci dall'Unità d'Italia ad oggi".
Previsti gli interventi di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Salvatore Ferraro, dell'Accademia Pontaniana e di Vincenzo Puglia, presidente del Centro Studi e Ricerche Bartolommeo Capasso. Seguirà la consegna di attestati alle donne sorrentine che votarono per la prima volta nel 1946. Per l'occasione, le sedi del Palazzo Comunale saranno illuminate con il tricolore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10259109
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...