Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Festival non può cancellare ospiti non graditi a De Luca», da Ravello Saviano contro gli organi decisivi

Politica

Ravello, Costiera Amalfitana, Roberto Saviano, Vincenzo De Luca

«Festival non può cancellare ospiti non graditi a De Luca», da Ravello Saviano contro gli organi decisivi

«Quando diventi sindaco o presidente sei presidente di tutti, anche di chi non ti ha votato, anche di chi non ti supporta e sopporta»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 agosto 2021 09:00:25

Roberto Saviano è tornato a Ravello. Ieri sera, 22 agosto, l'autore di Gomorra, insieme a Pif, è stato ospite all'evento 'Esercizi di libertà' organizzato dal TLon, per iniziativa dei fondatori Maura Gancitano e Andrea Colamedici a poco più di due mesi dall'ormai nota esclusione al Ravello Festival per colpa del governatore Vincenzo De Luca.

"Lo Sceriffo", ricordiamo, aveva cancellato la partecipazione di Saviano dal Festival di Ravello perché l'invito del noto scrittore «non era stato concordato». Antonio Scurati, da pochi giorni presidente della Fondazione, dopo il gesto censorio, si dimise dalla direzione. Seguirono tante polemiche. Lo stesso Saviano non perse tempo, criticando il governatore sui social: «Vincenzo de Luca blocca la mia presenza al Ravello festival. Nessun problema, don Viciè, non ci sarò... Arripigliateve tutto chello che è ‘o vuosto...». E ieri sera, nei Giardini del Monsignore, lo scrittore ha avuto modo di togliersi altri sassolini dalla scarpa:

«Quello che è successo è stato molto brutto, terribile. - ha esordito Saviano - Non esiste che un festival molto importante, come quello di Ravello, cancelli un ospite non gradito. Quando diventi sindaco o presidente sei presidente di tutti, anche di chi non ti ha votato, anche di chi non ti supporta e sopporta».

Foto: Tlon

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104114107

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...