Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFI in crisi, Messina chiama Petrillo

Politica

FI in crisi, Messina chiama Petrillo

Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2004 00:00:00

Buio per l'Amministrazione Messina. Febbrile vigilia della seduta del parlamentino comunale, convocato per domani con all'ordine del giorno l'approvazione del consuntivo 2003. Forza Italia, partito e gruppo, allo sbando; An ed Udc assistono passivi alla crisi del partito del sindaco. Dunque, la crisi di Forza Italia rischia di travolgere l'intera coalizione. Il partito, il coordinatore ed il direttivo completamente assenti sulla scena politica, impotenti a gestire una crisi che ha travolto tutti. Realisti restano gli uomini di "Confronto", che, pur aderendo a Forza Italia, hanno mantenuto intatto il dna politico di movimento. E nel marasma generale che regna nel partito, che poi si riflette sul gruppo consiliare sempre più in rotta di collisione con il sindaco Messina, il gruppo Confronto afferma la necessità di un uomo forte e fuori della mischia, ma consapevole dei gravi problemi che lo tormentano. E l'uomo cui si fa riferimento senza troppi veli è Pasquale Petrillo, che in questi ultimi tempi è apparso alquanto distaccato dalle beghe interne. Ma pare che, nonostante qualche sollecitazione venuta anche dall'alto, sia restio ad assumere quest'incarico, anche dopo le accuse rivoltegli nel passato dagli stessi uomini che oggi in Consiglio comunale non riescono a ritrovare il bandolo della situazione. La crisi incombe e regna un'atmosfera di aperto scetticismo sul prosieguo dell'esperienza Messina, a meno che il sindaco non intervenga con un'iniziativa forte, anche a rischio di rompere il piatto bipolarismo instauratosi nel Consiglio comunale. L'oscillazione di posizioni in seno a FI rende più difficile il confronto con gli stessi alleati. An è in vigile attesa. Nel congresso cittadino aveva sollecitato una verifica a tutto campo ed avanzato critiche alla gestione degli incarichi e dei dirigenti, ma oggi avverte il clima di incertezza ed è preoccupata. Esige visibilità, ma in una certezza politica. Giovanni Baldi, presidente del Consiglio e leader dell'Udc, nelle settimane scorse ha compiuto un'esplorazione tra i partiti, ha prospettato la necessità di un'unità forte per superare i vari ostacoli, ma ha avvertito la frammentazione delle posizioni. Lo stesso Udc stenta a decollare come partito, di qui la poca incisività nel rapporto tra i partiti della coalizione. Intanto, Alfonso Laudato osserva e tace: qualsiasi suo intervento servirebbe solo a rendere più incandescente l'atmosfera. Molti ritengono che già domani potrebbe scagliare i suoi strali sui "ribelli".

Fonte: Il Portico

rank: 10816106

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...