Tu sei qui: PoliticaFinlandia, Sanna Marin non viene riconfermata alla presidenza
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 aprile 2023 21:55:02
di Norman di Lieto
Come avevamo anticipato nel nostro articolo di ieri sera, la conferma di Sanna Marin era incerta e così i finlandesi hanno scelto di cambiare recandosi alle urne per votare chi avrebbe dovuto governare il Paese per la prossima legislatura: via lei, e fiducia a Petteri Orpo leader del partito conservatore della Coalizione nazionale (Ncp)
Orpo ha vinto le elezioni in Finlandia, sconfiggendo il centrosinistra del primo ministro Sanna Marin. Il partito di Orpo ha ottenuto 48 dei 200 seggi, secondo il conteggio preliminare di tutti i voti di domenica.
Al secondo posto si è piazzata l'ultradestra del Partito dei finlandesi guidato da Rikka Purra con 46 seggi, mentre i socialdemocratici della premier uscente Sanna Marin ne hanno ottenuti 43.
Marin ha ammesso la sconfitta, congratulandosi con i vincitori in un discorso ai suoi sostenitori.
"La democrazia ha parlato", ha detto.
Fonte foto: pagina Facebook Orpo e pagina Facebook Rikka Purra
Fonte: Booble
rank: 10717108
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...