Tu sei qui: PoliticaFiordo di Furore, spiaggetta torna fruibile dopo tre anni
Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 11:46:31
Con due distinte ordinanze, i sindaci di Conca dei Marini e di Furore hanno autorizzato la riapertura della parte d'arenile del Fiordo di Furore chiusa dal 2017. I provvedimenti giungono alla consegna dei lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso.
CONSULTA DELIBERE IN BASSO
L'intera area, che tornerà fruibile da sabato 11 luglio, era stata interdetta nell'estate di tre anni fa, in seguito a un vasto incendio che provocò dei notevoli danni alla parete rocciosa sovrastante mettendo così a rischio l'incolumità pubblica e spingendo le autorità competenti a rendere off limits tutta la zona.
Il 22 agosto 2017 era stata estesa l'interdizione anche alla parte di arenile ricadente nel territorio di Fuore. Per impedire l'accesso all'arenile vennero realizzati due muri di sbarramento sulle scalinate di pertinenza.
Dopo quell'episodio era stato sottoscritto l'accordo tra i Comuni di Conca dei Marini e Furore, spinto dall'ammistrazione di Raffaele Ferraioli attraverso il delegato all'ambiente Antonella Marchese, per il conferimento di un incarico a un esperto geologo finalizzato alla verifica delle condizioni della parete rocciosa in località Fiordo (lato Conca) e la conseguente acquisizione di una relazione geologica esplicativa che fosse in grado di individuare gli interventi da eseguire per la rimozione del pericolo imminente, in attesa di acquisire i finanziamenti (già richiesti alla Regione Campania), che avrebbero poi consentito la definitiva messa in sicurezza del sito: l'incarico fu affidato al geologo dottor Mario Fusco.
Il 27 febbraio stato dato dato il via libera ai lavori da parte di Luigi Perrelli, proprietario del costone roccioso incombente sull'arenile del Fiordo, dal lato di Conca dei Marini.
Al termine dei lavori realizzati vennero effettuati dei sopralluoghi (rispettivamente il 19 maggio ed il 27 maggio) per valutare se vi fossero le condizioni sufficienti per la revoca delle ordinanze interdittive.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102431105
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...