Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFiordo di Furore, spiaggetta torna fruibile dopo tre anni

Politica

Riapertura l'11luglio

Fiordo di Furore, spiaggetta torna fruibile dopo tre anni

Riaperta la spiaggia dopo i lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso

Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 11:46:31

Con due distinte ordinanze, i sindaci di Conca dei Marini e di Furore hanno autorizzato la riapertura della parte d'arenile del Fiordo di Furore chiusa dal 2017. I provvedimenti giungono alla consegna dei lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso.

CONSULTA DELIBERE IN BASSO

L'intera area, che tornerà fruibile da sabato 11 luglio, era stata interdetta nell'estate di tre anni fa, in seguito a un vasto incendio che provocò dei notevoli danni alla parete rocciosa sovrastante mettendo così a rischio l'incolumità pubblica e spingendo le autorità competenti a rendere off limits tutta la zona.

Il 22 agosto 2017 era stata estesa l'interdizione anche alla parte di arenile ricadente nel territorio di Fuore. Per impedire l'accesso all'arenile vennero realizzati due muri di sbarramento sulle scalinate di pertinenza.

Dopo quell'episodio era stato sottoscritto l'accordo tra i Comuni di Conca dei Marini e Furore, spinto dall'ammistrazione di Raffaele Ferraioli attraverso il delegato all'ambiente Antonella Marchese, per il conferimento di un incarico a un esperto geologo finalizzato alla verifica delle condizioni della parete rocciosa in località Fiordo (lato Conca) e la conseguente acquisizione di una relazione geologica esplicativa che fosse in grado di individuare gli interventi da eseguire per la rimozione del pericolo imminente, in attesa di acquisire i finanziamenti (già richiesti alla Regione Campania), che avrebbero poi consentito la definitiva messa in sicurezza del sito: l'incarico fu affidato al geologo dottor Mario Fusco.

Il 27 febbraio stato dato dato il via libera ai lavori da parte di Luigi Perrelli, proprietario del costone roccioso incombente sull'arenile del Fiordo, dal lato di Conca dei Marini.

Al termine dei lavori realizzati vennero effettuati dei sopralluoghi (rispettivamente il 19 maggio ed il 27 maggio) per valutare se vi fossero le condizioni sufficienti per la revoca delle ordinanze interdittive.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Fiordo di Furore, spiaggetta torna fruibile dopo tre anni
ord_sind_n.21.2020.pdf

Fiordo di Furore, spiaggetta torna fruibile dopo tre anni
ord_sind_n.21.2020 (1).pdf

rank: 105232105

Politica

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...