Tu sei qui: PoliticaFipronil trovato nelle omelette ATSUYAKI TAMAGO EGG BLOCK, richiamo del Ministero della Salute
Inserito da (admin), mercoledì 23 agosto 2017 21:38:51
È scattata l’allarme anche in Italia per i prodotti con presenza del principio attivo del "FIPRONIL". Il Ministero della salute ha diffuso l’avviso del richiamo di un lotto di un prodotto alimentare per contaminazione chimica. Si tratta della ATSUYAKI TAMAGO EGG BLOCK- EGGS OMELETTE BLOCK. Il richiamo riguarda esclusivamente il lotto 70516, con termine minimo di conservazione (TMC) 16-02-2018, venduti in confezioni da 600 gr. Il prodotto alimentare è prodotto e commercializzato dalla KAGERER & CO. GMBH con sede dello stabilimento in Germania. Il motivo della segnalazione è presenza principio attivo "FIPRONIL". Il Ministero raccomanda gli esercenti di cessare la vendita del lotto indicato di omelette in tutti i negozi e di ritirare le confezioni dal commercio. L’avviso di richiamo del lotto, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è stato pubblicato sul nuovo portale dedicato alle allerte alimentari del Ministero della salute nella sezione "Avvisi di sicurezza".
Fonte: Booble
rank: 10492102
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...