Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFiume Sarno: dove sono le promesse?

Politica

Fiume Sarno, Scafati, disinquinamento

Fiume Sarno: dove sono le promesse?

Fiume Sarno, Aliberti: "Dalla Regione promesse, solo promesse... Dove sono gli interventi per il disinquinamento e gli allagamenti che sono stati programmati e che dovevano partire a maggio?"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 08:04:01

Riceviamo e pubblichiamo la nota inoltrata in Redazione dal Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, in merito agli interventi per il disinquinamento già programmati per maggio, ma mai iniziati.

 

Pur non avendo nessuna responsabilità e competenza sull' inquinamento e gli allagamenti del Fiume Sarno, ho ritenuto sempre di avere una "responsabilità morale" che va oltre quella istituzionale. È il motivo per il quale tempo addietro ho chiesto e ottenuto la Rete Fognaria su Scafati per circa 30 milioni di euro, i cui lavori a distanza di 9 anni sono ancora in corso.

 

Dal mio insediamento, dopo una serie di denunce pubbliche sulle condizioni del Fiume, ho avuto una serie incontri in Regione con il Vicepresidente Bonavitacola, per l'inquinamento e gli allagamenti, chiedendo interventi urgenti e il coinvolgimento degli organi inquirenti: Scafati è la cloaca e la vasca di raccolta di tutte le acque che arrivano dai comuni della Provincia di Salerno, Avellino e Napoli.

 

Abbiamo atteso, abbiamo aspettato, ma in questo anno non è cambiato nulla. L'abbattimento del ponte Marconi e il taglio del canneto risultano oggi solo fumo negli occhi, il problema vero del Grande Progetto Sarno e il dragaggio non sono stati mai affrontati. Urge un controllo degli scarichi da parte dell'ARPAC, non soltanto quella di Salerno ma anche quella di Avellino e di Napoli coordinato in un tavolo tecnico.

 

Sul nostro territorio faremo la nostra parte: abbiamo la consapevolezza che gli imprenditori che hanno fabbriche a Scafati, pur autorizzati a sversare nel fiume e nei canali fanno il loro dovere.

Bisogna assolutamente controllare le fabbriche che insistono in altre parti di province, adesso, prima che cominci la campagna del pomodoro e organizzarci per vederci tutti a Palazzo Santa Lucia.

 

Chiederò un incontro nell'immediato con il Vicepresidente Bonavitacola e i tecnici della Regione Campania, sperando che si vada oltre le posizioni ideologiche, oltre la politica e si agisca solo nell'interesse di una comunità, anzi di un territorio vasto che subisce i riflessi di questo inquinamento sulla salute, avvelenati e mortificati dalla stoltezza umana.

Io, naturalmente in qualità di Sindaco ci metterò la faccia insieme a tutta la mia maggioranza.

 

Mi piacerebbe che anche l'opposizione locale ce la mettesse evitando strumentalizzazioni e aiutandoci, vista la vicinanza politica di alcuni, prendendo un appuntamento con il Presidente De Luca se ne hanno la capacità, non per il sottoscritto ma per la Città".

 

Cosa abbiamo chiesto alla Regione in un anno:

 

🔶) prendere atto che nei sedimi del fiume e dei Canali, caratterizzati e comunicati dallo stesso CONSORZIO DI BONIFICA più di un anno fa, a tutte le Istituzioni, hanno, tra svariate sostanze patologiche, anche quelle CANCEROGENE (HP7).

 

🔷) che attraverso l'Arpac e organi inquirenti, insieme alla Polizia Municipale venisse effettuata la Mappatura di tutti gli scarichi in fogna, il Controllo dei Formulari delle Aziende e delle Civili Abitazioni, ispezioni nei 33 comuni interessati dal bacino idrogeologico del Fiume Sarno.

 

🔷) abbattimento del ponte Marconi sull'Alveo Comune con dragaggio degli ultimi 800 metri prima che lo stesso si immetta nel Sarno all' altezza della "ciampa di cavallo".

 

🔶) riportare il Rio Sguazzatorio al suo ruolo naturale: è nato per raccogliere il 10% delle acque dell'ALVEO COMUNE durante le piene causate dalle piogge. Oggi raccoglie il 90% provocando allagamenti alle colture in territorio scafatese e gli allagamenti di Piazza Garibaldi.

 

🔷) dragaggio e taglio del canneto nel tratto del Fiume che va dalla "ciampa di cavallo" fino alle paratoie in Piazza a Scafati.

 

🔶) Rifunzionalizzazione del Canale Bottaro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Aliberti in sopralluogo al Fiume Sarno Aliberti in sopralluogo al Fiume Sarno
Riunione per il progetto di disinquinamento Riunione per il progetto di disinquinamento

rank: 109811109

Politica

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno