Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, 12 febbraio si riunisce il nuovo Consiglio d'Indirizzo
Inserito da (redazionelda), domenica 9 febbraio 2020 09:48:36
Si riunirà mercoledì 12 febbraio il nuovo Consiglio d'Indirizzo della Fondazione Ravello, primo passo per consentire il processo di transizione istituzionale alla governance dell'ente che organizza il Festival e gestisce Villa Rufolo.
Il commissario straordinario Mauro Felicori ha convocato per le 14,00, presso la sede di viale Richard Wagner, i rappresentanti di Regione Campania, Comune di Ravello e Provincia di Salerno per l'approvazione del nuovo statuto redatto dal manager culturale bolognese, il cui incarico è stato rinnovato per altri due mesi.
Al tavolo della Sala Frau siederanno: per la Regione Campania l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e Raffaele Balsamo, dirigente di Staff; per il Comune di Ravello il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato e l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi; per la Provincia di Salerno il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali.
All'ordine del giorno la presa d'atto delle nomine dei nuovi consiglieri e la condivisione del percorso per le modifiche statutarie.
Assolto questo compito, se dovesse essere approvato il nuovo regolamento il Consiglio d'Indirizzo dovrebbe decadere. Poi si procederà nominare il Consiglio d'Amministrazione (tre rappresentanti per la Regione e uno ciascuno per Comune e Provincia) che a sua volta elegge il presidente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104834109
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...