Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, 4 agosto il CdI per la nomina del nuovo Presidente. In pole De Masi

Politica

Fondazione Ravello, 4 agosto il CdI per la nomina del nuovo Presidente. In pole De Masi

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 15:15:51

Detto, fatto. E' convocato martedì 4 agosto prossimo il Consiglio generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello chiamato ad eleggere il nuovo Presidente e il Cda per il nuovo corso del centrosinistra.

Per gli undici consiglieri insediatisi il 24 gennaio scorso, l'appuntamento è a mezzogiorno a Napoli, presso gli uffici della Regione Campania, in via Santa Lucia 81, V piano, stanza 34.

A diramare le convocazioni, stamani, il commissario ad acta Raffaele Scognamiglio, nominato dalla Regione Campania.

«Ho ricevuto questa mattina il commissario ad acta, Raffaele Scognamiglio - spiega il sindaco Paolo Vuilleumier - Con lui abbiamo concordato la data, che come annunciato sarebbe stata a brevissima scadenza, attesa l'urgenza dell'argomento in trattazione. Con questo atto si avvia a conclusione una vicenda incresciosa, e si pongono nuove basi nell'interesse di Ravello e dell'intera Costa d'Amalfi».

Di sicuro garantiranno la loro presenza i rappresentanti di Provincia (Giuseppe Canfora e Antonio Bottiglieri), di Comune (Giuseppe Liuccio, GiampaoloSchiavo e Lelio Della Pietra) e dell'Ept (Genoveffa Tortora) che compongono la maggioranza e che avevano ricorso avverso la nomina del commissario Naddeo.

Non è dato ancora sapere come si muoveranno i quattro rappresentanti della Regione Campania che, lo ricordiamo, erano stati individuati dalla gestione Caldoro.

L'artista Mimmo Paladino (che ha disegnato la copertina del Festival in corso), l'ex assessore regionale Caterina Miraglia, il magistrato di lungo corso Carlo Alemi e Giuseppe De Mita, dal 24 gennaio scorso, giorno dell'insediamento del CdI, sono sempre risultati assenti (col rappresentante del MIBAC) e oggi non rappresenterebbero le volontà politiche della Regione Campania.

A verbalizzare dovrebbe essere il segretario generale Secondo Amalfitano che proprio il 4 agosto compirà 64 anni.

Intanto sono sempre più insistenti la voci che vorrebbero il ritorno di Domenico De Masi, padre della Fondazione e dell'Auditorium, al comando dell'Ente che organizza il Festival di Ravello. Stimato dal neogovernatore Vincenzo De Luca, avrà un ruolo di rilievo nelle attività culturali della Regione Campania, a partire dal rilancio turistico di Caserta. Dunque il sindaco Paolo Vuilleumier rinuncerebbe alla presidenza ma potrebbe comporre il Consiglio di Amministrazione, con presidente e altri due componenti.

Stando a quanto appreso, il sociologo, che dal 1° gennaio 2011 si era ritirato in religioso silenzio, nel caso in cui dovesse accettare da subito, richiederebbe la rimozione di presenze "ingombranti" a Palazzo Rufolo. Sta di fatto che la nuova vita della Fondazione Ravello avrà inizio il 4 agosto 2015.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100420105

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...