Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Amalfitano e Valanzuolo replicano a De Masi: Con Brunetta migliore gestione

Politica

Fondazione Ravello, Amalfitano e Valanzuolo replicano a De Masi: Con Brunetta migliore gestione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 19:00:17

«Leggo le dichiarazioni apparse sul suo giornale del 2 febbraio scorso, rese dal primo presidente della Fondazione Ravello, e non posso consentire che restino "voce nel deserto", per la grave infondatezza e tendenziosità che contengono».

Così il segretario generale della Fondazione Ravello, Secondo Amalfitano, attraverso una nota indirizzata al direttore della redazione campana di Repubblica, in risposta alle dichiarazioni rilasciate dall'ex presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi in un articolo pubblicate dal giornale il 2 febbraio scorso. «L'ex presidente - scrive Amalfitano - ritiene anomalo che il Segretario Generale partecipi alle riunioni del Consiglio di Indirizzo: evidentemente l'ex, oggi, ritiene anomali lo statuto della Fondazione e le leggi dello Stato che lo prevedono e che lui stesso, ieri, rispettava e applicava. Qual è l'anomalia?

L'ex - continua Amalfitano, non facendo mai il nome del suo ex compagno - ritiene strano che le riunioni si siano tenute a Santa Lucia (sala Giunta della Regione Campania, socio fondatore, non ristoranti del borgo marinari); bene, mi chiedo come è possibile che si stranisca chi, per anni, ha convocato e tenuto diverse riunioni presso la sede della propria Società, a Roma? L'ex si sorprende per le dichiarazioni del Presidente Caldoro, che non sono assolutamente quelle che lui liberamente interpreta alterandone il contenuto ed il senso, e ignorando che sulla riconferma dell'uscente presidente c'era l'accordo unanime dei soci Fondatori sino a 24 ore prima del CdI. Buon gusto, classe, nobiltà d'animo, intelligenza, se possedute, avrebbero dovuto consigliare il silenzio a qualcuno, anche per evitare figuracce barbine. Altri hanno taciuto e steso un velo pietoso su disavanzi di amministrazione, con centinaia di migliaia di euro liquidati dalla mano destra ed incassati dalla mano sinistra. Altri hanno taciuto e lavorato per rilanciare un organismo oramai asfittico e incartato su se stesso. Ma questa è altra storia, è storia di classe, di superiorità e, forse, anche un poco di pena».

A dire la sua è anche il direttore generale della Fondazione, Stefano Valanzuolo, che indirizza al Direttore di Repubblica una seconda nota: «Leggo sul Suo giornale (2 febbraio 2015) le bizzarre dichiarazioni rilasciate dal prof. De Masi a proposito del Ravello Festival. Commovente, in particolare, il suo sincero grido di allarme affinché si trovino un presidente ed un direttore, dal momento che il Ravello Festival si starebbe - a suo dire - "spegnendo". Sono consapevole del fatto che il prof. De Masi ami provocare in maniera fine a se stessa (nel migliore dei casi), ma giova comunque ricordare che le edizioni 2010-2014 del Festival, successive alla sua gestione e coincidenti con la mia direzione (e la presidenza del prof. Brunetta), sono quelle che hanno fatto registrare i massimi storici in fatto di presenze, incassi e riscontro dei media, sia in termini assoluti sia in rapporto al budget impiegato. Certe dichiarazione avventate sono mosse, evidentemente, da rancore e ansia di presenzialismo grossolani e persino un po' patetici».

Domani, intanto, terzo Consiglio di Indirizzo per la nomina del presidente. Sarà davvero il Sindaco di Ravello?

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102524107

Politica

Politica

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno