Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, da Regione arriva nuovo commissario: Scognamiglio dovrà convocare il CdI
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 13:23:01
(ANTEPRIMA) Da oggi la Fondazione Ravello ha un nuovo commissario. Si chiama Raffaele Scognamiglio ed è stato nominato dalla Regione Campania col compito specifico di convocare il Consiglio Generale di Indirizzo per la nomina del Presidente e del Cda così da garantire all'Ente di ritornare "alla normalità". Un commissario ad acta che nella giornata di oggi dovrebbe insediarsi e attraverso la segreteria della Fondazione diramare le convocazioni ai componenti il CdI insediatosi il 24 gennaio scorso.
Dunque l'assise si dovrebbe riunire, come annunciato ieri sera dal Sindaco di Ravello, la prossima settimana. Di sicuro saranno presenti i rappresentanti di Provincia (Giuseppe Canfora e Antonio Bottiglieri), di Comune (Giuseppe Liuccio, GiampaoloSchiavo e Lelio Della Pietra) e dell'Ept (Genoveffa Tortora) che compongono la maggioranza. Non è dato ancora sapere come si muoveranno i quattro rappresentanti della Regione Campania che, lo ricordiamo, erano stati individuati dalla gestione Caldoro.
L'artista Mimmo Paladino (che ha disegnato la copertina del Festival in corso), l'ex assessore regionale Caterina Miraglia, il magistrato di lungo corso Carlo Alemi e Giuseppe De Mita, dal 24 gennaio scorso, giorno dell'insediamento del CdI, sono sempre risultati assenti (col rappresentante del MIBAC) e oggi non rappresenterebbero le volontà politiche della Regione Campania.
Scognamiglio è presidente della SMA Campania S.p.a., società della Regione le cui attività sono finalizzate alla prevenzione e contrasto degli incendi nelle aree boschive, al risanamento ambientale, al monitoraggio del territorio e al riassetto idrogeologico. Di sicuro a Ravello è venuto a gettare acqua sul fuoco e prevenire nuovi "roghi", in questa estate torrida.
Intanto sono sempre più insistenti la voci che vorrebbero il ritorno di Domenico De Masi, padre della Fondazione e dell'Auditorium, al comando dell'Ente che organizza il Festival di Ravello. Stimato dal neogovernatore De Luca, avrà un ruolo di rilievo nelle attività culturali della Regione Campania, a partire dal rilancio turistico di Caserta. Dunque il sindaco Paolo Vuilleumier rinuncerebbe alla presidenza ma potrebbe comporre il Consiglio di Amministrazione, con presidente e altri due componenti.
Stando a quanto appreso, il sociologo, che dal 1° gennaio 2011 si era ritirato in religioso silenzio, nel caso in cui dovesse accettare da subito, richiederebbe la rimozione di presenze "ingombranti" a Palazzo Rufolo. Sta di fatto che il futuro della Fondazione Ravello sarà deciso nelle prossime settimane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109227106
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...