Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: Di Paola consulente generale, Amalfitano all'attacco. De Masi si difende con Lentini
Inserito da (redazionelda), martedì 6 ottobre 2015 11:41:44
Si è tenuto ieri sera (5 ottobre), il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello. A Palazzo Santa Lucia, sede del governo regionale della Campania, dopo aver analizzato la condizione di salute dell'Ente sul piano economico-finanziario, come anticipato la discussione si è concentrata sulle nomine dei nuovi manager dopo la rescissione anticipata dei contratti di Secondo Amalfitano e Stefano Valanzuolo.
Per la segreteria generale il presidente Domenico De Masi ha proposto la candidatura di Giancarlo Di Paola, suo uomo di fiducia (colui che mise in piedi la scuola di management culturale). Il consiglio, all'unanimità ha deciso di soprassedere, anche sulla nomina del nuovo direttore di Villa Rufolo (il nome dell'architetto Raffaele Cioffi è sempre in pole), affidando a Di Paola un ruolo propedeutico alla segreteria, cioè di consulente generale che cominci a mettere mano sui conti e a curare i rapporti con i soci fondatori oltre che con gli organi di stampa. Almeno fino a quando Amalfitano non lasci definitivamente il suo posto. Intanto, oltre alle due raccomandate, l'ennesima Pec è stata trasmessa per comunicargli la fine anticipata del suo rapporto lavorativo.
Ieri mattina l'ex sindaco è passato alla controffensiva: ha inviato alla Fondazione un dettagliato rapporto di sedici pagine che contesta presunte irregolarità nei verbali delle ultime sedute del CdA, nonché alcune anomalie nella gestione di De Masi negli anni passati.
Per preservarsi il presidente della Fondazione Ravello ha nominato come legale l'avvocato amministrativista salernitano Lorenzo Lentini, lo stesso del governatore Vincenzo De Luca. Anche questo caso è destinato a finire nelle aule di tribunale. Cambiano gli avversari - sempre ostici - ma la disfida di Ravello non sembra avere fine.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102727108
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...