Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: è De Masi il nuovo presidente, nel CdA Bottiglieri, Servillo e Mansi

Politica

Fondazione Ravello: è De Masi il nuovo presidente, nel CdA Bottiglieri, Servillo e Mansi

Inserito da (Redazione), giovedì 6 agosto 2015 16:35:25

Alla fine è Domenico De Masi il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Ad annunciarlo, attraverso un Tweet, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier. Comporranno il Cda Antonio Bottiglieri (cooptato nel CdI), la casertana Paola Servillo (sorella di Toni e Peppe) e il consigliere comunale di Ravello Paola Mansi. Il responso al termine del CdI celebratosi questo pomeriggio a Napoli presso la sede della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia. Nonostante l'indisponibilità annunciata stamani a mezzo stampa, il sociologo è stato chiamato a guidare nuovamente la sua creatura dopo quasi cinque anni dal distacco forzato.

«Con la nomina di Domenico De Masi, possiamo ricominciare a lavorare fianco a fianco per il futuro del territorio e a progettare, uniti, per raggiungere nuovi traguardi».

E' il commento del sindaco Vuilleumier, al termine del consiglio di indirizzo.

Presenti alla seduta i membri del consiglio di indirizzo Gianpaolo Schiavo, Lelio Della Pietra, Giuseppe Liuccio, Giuseppe Canfora, Antonio Bottiglieri, Giuseppe De Mita, Mimmo Palladino e Genoveffa Tortora.

«Con lui, la Fondazione ricomincia da tre - dichiara il primo cittadino - Dal momento che con la nomina di oggi, i tre soci fondatori, Regione Campania da un lato, e Provincia di Salerno e Comune di Ravello dall'altra, hanno ritrovato unità e armonia. Grande amico di Ravello e nostro cittadino onorario, ha sempre dedicato enormi energie allo sviluppo del territorio, anche in veste di assessore comunale alla Cultura e al Turismo».

«Anche in questi anni di assenza dalla guida della Fondazione, non ha mai fatto mancare la sua disponibilità e la sua vicinanza alle iniziative messe in campo dall'amministrazione comunale - aggiunge Vuilleumier - L'unanimità dei voti con i quali si è giunti alla sua elezione testimonia, semmai ce ne fosse bisogno, il consenso per le qualità umane e manageriali di De Masi. Una nomina che accoglie le nostre richieste, espresse ad inizio d'anno, di convergere su una figura istituzionale di alto spessore culturale, che riuscisse a promuovere entusiasmo, partecipazione e coinvolgimento del territorio. Qualità che il neo presidente assume tutte e che, unite ad un'ottima esperienza e conoscenza della "macchina" Fondazione, metterà in grado di rilanciare anche il Ravello Festival per farlo ritornare ai primi posti tra i grandi eventi nazionali e non solo».

De Masi ora si riprende la sue creatura, cambiata rispetto a come l'aveva lasciata. Tante le cose che non gli sono piaciute degli ultimi cinque anni che vorrà sicuramente rimuovere, a partire da alcune presenze "ingombranti". Al sociologo, ora, il compito di rilanciare il "suo" auditorium "Oscar Niemeyer".

Stavolta il concetto di centralità del Comune di Ravello all'interno della Fondazione è stato affermato.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107632107

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...