Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, ecco il decreto di nomina del commissario Naddeo

Politica

Fondazione Ravello, ecco il decreto di nomina del commissario Naddeo

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 21:01:51

(ANTEPRIMA)"Adotterà tutti gli atti necessari a ricostituire il Consiglio di Amministrazione previsto dallo statuto, nonchè ogni atto necessario ad assicurare l'amministrazione e la rappresentanza della Fondazione, nelle more della ricostituzione dell'organo ordinario, al fine di garantire la continuità del funzionamento della stessa ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio".

Questi gli incarichi principali conferiti dalla Regione Campania al commissario straordinario della Fondazione Ravello Antonio Naddeo. Il 54enne capo dipartimento della Funzione Pubblica, originario di Piano di Sorrento, potrà avvalersi del supporto dei competenti uffici e delle strutture amministrative della Direzione Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo libero. Il suo incarico durerà "fino alla costituzione del consiglio di amministrazione previsto dallo statuto - si legge dal decreto di nomina del 17 marzo pubblicato sul BURC di oggi (scarica documento a lato) - e, comunque, per un periodo non superiore a sei mesi dalla adozione del presente provvedimento, salvo rinnovo della gestione commissariale, per eguale periodo, su motivata richiesta del commissario incaricato e previa valutazione della sussistenza delle motivazioni che hanno determinato il commissariamento".

La carica di Naddeo è da considerarsi onorifica e quindi gratuita, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute per l'espletamento dell'incarico i cui oneri gravano sul bilancio della Fondazione Ravello. Inoltre il commissario dovrà relazionare trimestralmente alla Giunta regionale sull'attività in corso di svolgimento e sullo stato della Fondazione.

Nel corpo del decreto, scaricabile a lato, non sfugge che la Regione, nelle motivazioni per la nomina del commissario straordinario, avviate ufficialmente il 19 febbraio, abbia anche tenuto conto che "con nota del 19/2/2015 prot. 117131 la U.O.D. 07 ha proceduto a notificare la DGR n. 52/2015, resa esecutiva in data 19/2/2015 e pubblicata sul BURC n. 23 del 19/2/2015, alla Fondazione Ravello ed ai componenti tutti del consiglio generale di indirizzo ai soggetti, tramite la Fondazione stessa. Agli interessati è stato comunicato anche l'avvio del procedimento per le motivazioni indicate nella citata DGR n. 52/20; b) che con nota del 18 febbraio acquista agli atti degli uffici con prot. 0125276 del 24/2/2015 il Segretario generale della Fondazione ha, tra l'altro, comunicato le dimissioni del Presidente nominato con la deliberazione del 5 febbraio, per la quale si è avviata la procedura di annullamento".

Ma questi ultimi atti e quelli precedenti non erano da ritenersi illegittimi? Di sicuro le risposte cominceranno a pervenire, puntuali, già da domani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Fondazione Ravello, ecco il decreto di nomina del commissario Naddeo
decreto nomina naddeo.pdf

rank: 103519108

Politica

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Politica

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno