Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, ecco le nomine della Provincia: ora si può celebrare il CDI
Inserito da (redazionelda), domenica 9 febbraio 2020 09:21:49
Finalmente anche al Provincia di Salerno ha nominato i suoi rappresentanti per la composizione del Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello.
Con decreto presidenziane numero 14 del 7 febbraio 2020 i due delegati che spettano a Palazzo Sant'Agostino saranno: il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali che vanno ad aggiungersi ai quattro rappresentati della Regione Campania (l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e Raffaele Balsamo, dirigente di Staff) e ai tre del Comune di Ravello (il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato e l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi).
Con le nomine della Provincia si potrà runire il nuovo Consiglio Generale d'Indirizzo (la convocazione è per il 12 febbraio a Ravello) per consentire il processo di transizione istituzionale alla governance della Fondazione Ravello.
Il collegio sarà chiamato principalmente a valutare il nuovo statuto redatto dal commissario straordinario Mauro Felicori, il cui incarico è stato rinnovato per altri due mesi. Assolto questo compito, se dovesse essere approvato il nuovo regolamento il Consiglio d'Indirizzo dovrebbe decadere. Poi si procederà nominare il Consiglio d'Amministrazione (tre rappresentanti per la Regione e uno ciascuno per Comune e Provincia) che a sua volta elegge il presidente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104737108
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...