Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Felicori se ne torna in Emilia. Almerina Bove nuovo commissario
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 17:07:27
Si riaggiornerà a venerdì 21 febbraio il consiglio generale d'indirizzo della Fondazione Ravello chiamato alla condivisione del percorso per le modifiche statutarie, propedeutico a traghettare al più presto l'ente verso la gestione ordinaria.
Questo pomeriggio, presenti a Ravello, nella sede di Viale Wagner, i nuovi rappresentanti: per la Regione Campania l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e Raffaele Balsamo, dirigente di Staff; per il Comune di Ravello il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato (assente l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi); per la Provincia di Salerno il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali.
Presente anche il commissario straordinario Mauro Felicori, designato alla carica di assessore regionale alla Cultura in Emilia Romagna, il segretario generale Ermanno Guerra e i componenti il collegio dei revisori dei conti. La seduta si è aperta con la lettura di una nota pervenuta dalla presidenza della Giunta Regionale, a firma del governatore Vincenzo De Luca, con cui si designa l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania, al ruolo di commissario straordinario della Fondazione Ravello.
LA NOTA
«In attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n.52 del 28 gennaio 2020, tenuto conto che il Dott. Mauro Felicori, già Commissario, è in procinto di assumere le funzioni di Assessore alla Cultura della Regione Emilia- Romagna, si designa, quale Commissario della Fondazione. La presente si invia a codesta Direzione Generale per l'istruttoria di competenza e per gli atti consequenziali; si trasmette, altresì, al Dott. Mauro Felicori per esprimerGli il più vivo apprezzamento e ringraziamento per le attività svolte nella qualità di Commissario dell'Ente».
La fine dell'esperienza ravellese di Felicori era stata più volte richiesta dal sindaco Salvatore Di Martino che nei giorni scorsi aveva trasmesso una corposa nota all'indirizzo del governatore De Luca.
Atteso per i prossimi giorni il decreto di nomina dell'avvocato Bove (nuova estensione di De Luca) della durata di due mesi (a partire dal giorno della formalizzazione dell'incarico).
Il consiglio d'indirizzo odierno ha condiviso il percorso operativo finalizzato all'approvazione nel più breve tempo possibile delle modifiche statutarie. Obiettivo comune di tutti i presenti e delle amministrazioni rispettivamente rappresentate di traghettare al più presto la Fondazione alla gestione ordinaria in vista del suo rilancio.
Venerdì 21 febbraio alle 15,00 a palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno ognuno dei soci fondatori potrà offrire le proprie ipotesi di modifica dello statuto redatto dal commissario uscente Mauro Felicori che oggi ha salutato Ravello prima di tuffarsi nella nuova avventura da Assessore Regionale alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Il manager bolognese, come sempre, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106041107
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...