Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Felicori se ne torna in Emilia. Almerina Bove nuovo commissario

Politica

Fondazione Ravello, Felicori se ne torna in Emilia. Almerina Bove nuovo commissario

Il consiglio d'indirizzo sullo statuto si aggiorna al 21 febbraio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 17:07:27

Si riaggiornerà a venerdì 21 febbraio il consiglio generale d'indirizzo della Fondazione Ravello chiamato alla condivisione del percorso per le modifiche statutarie, propedeutico a traghettare al più presto l'ente verso la gestione ordinaria.

Questo pomeriggio, presenti a Ravello, nella sede di Viale Wagner, i nuovi rappresentanti: per la Regione Campania l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e Raffaele Balsamo, dirigente di Staff; per il Comune di Ravello il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato (assente l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi); per la Provincia di Salerno il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali.

Presente anche il commissario straordinario Mauro Felicori, designato alla carica di assessore regionale alla Cultura in Emilia Romagna, il segretario generale Ermanno Guerra e i componenti il collegio dei revisori dei conti. La seduta si è aperta con la lettura di una nota pervenuta dalla presidenza della Giunta Regionale, a firma del governatore Vincenzo De Luca, con cui si designa l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania, al ruolo di commissario straordinario della Fondazione Ravello.

 

LA NOTA

«In attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n.52 del 28 gennaio 2020, tenuto conto che il Dott. Mauro Felicori, già Commissario, è in procinto di assumere le funzioni di Assessore alla Cultura della Regione Emilia- Romagna, si designa, quale Commissario della Fondazione. La presente si invia a codesta Direzione Generale per l'istruttoria di competenza e per gli atti consequenziali; si trasmette, altresì, al Dott. Mauro Felicori per esprimerGli il più vivo apprezzamento e ringraziamento per le attività svolte nella qualità di Commissario dell'Ente».

 

La fine dell'esperienza ravellese di Felicori era stata più volte richiesta dal sindaco Salvatore Di Martino che nei giorni scorsi aveva trasmesso una corposa nota all'indirizzo del governatore De Luca.

 

Atteso per i prossimi giorni il decreto di nomina dell'avvocato Bove (nuova estensione di De Luca) della durata di due mesi (a partire dal giorno della formalizzazione dell'incarico).

 

Il consiglio d'indirizzo odierno ha condiviso il percorso operativo finalizzato all'approvazione nel più breve tempo possibile delle modifiche statutarie. Obiettivo comune di tutti i presenti e delle amministrazioni rispettivamente rappresentate di traghettare al più presto la Fondazione alla gestione ordinaria in vista del suo rilancio.

 

Venerdì 21 febbraio alle 15,00 a palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno ognuno dei soci fondatori potrà offrire le proprie ipotesi di modifica dello statuto redatto dal commissario uscente Mauro Felicori che oggi ha salutato Ravello prima di tuffarsi nella nuova avventura da Assessore Regionale alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Il manager bolognese, come sempre, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108241101

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...