Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: fumata nera per elezione presidente. No a Brunetta,

Politica

Fondazione Ravello: fumata nera per elezione presidente. No a Brunetta,

Inserito da (Redazione), sabato 24 gennaio 2015 17:56:00

(ANTEPRIMA) Fumata nera a Palazzo Santa Lucia per l'elezione del nuovo presidente della Fondazione Ravello. Al termine del Consiglio generale di indirizzo d'insediamento, durato oltre due ore, nulla di fatto sull'argomento più atteso. I nuovi consiglieri (Caterina Miraglia, Mimmo Paladino e Carlo Alemi per la Regione Campania; Giuseppe Canfora e Antonio Bottiglieri per la Provincia di Salerno; Gianpaolo Schiavo, Lelio Della Pietra e Giuseppe Liuccio per il Comune di Ravello, Gregorio Angelini per la Direzione regionale MIBAC e Genoveffa Tortora per l'Ept) si sono limitati a ratificare adempimenti normativi in vista di imminenti scadenze. Presente anche il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier. Assente il consigliere Giuseppe De Mita. il Consiglio, dopo aver adempiuto agli atti formali di insediamento, ha deliberato sui punti relativi al bilancio di previsione 2015; alla programmazione da sottoporre al FUS per la richiesta di finanziamento in scadenza il prossimo 31 gennaio; alle attività in corso e da avviare per il 2015.

Ad assumere le presidenza è stato l'assessore regionale alla Cultura Caterina Miraglia che ha sottolineato la grande vicinanza della Regione verso la Fondazione Ravello, specie nel triennio di presidenza Brunetta, attraverso l'elargizione di cospicui contributi (circa 8 milioni di euro di fondi provenienti dall'Europa). In considerazione della mancanza dell'unanimità sul nome del presidente uscente Renato Brunetta (dalla sua soltanto quattro voti contro i cinque di Provincia e Comune sulla stessa lunghezza d'onda), il presidente della Provincia Giuseppe Canfora ha avanzato la candidatura del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier. Proprio il primo cittadino ha acconsentito a rimandare ogni decisione a sabato 31 gennaio prossimo, con appuntamento presso la medesima sede alle 10,30.

Una boccata d'ossigeno di sette giorni che potrà consentire alla "minoranza" di poter trovare un nome alternativo all'ex ministro (peraltro assente, ha trasmesso una nota di cui è stata data lettura nel corso dell'adunanza) che possa essere condiviso dalla "maggioranza" e magari essere votato all'unanimità. Altrimenti sarà proprio il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier a guidare la Fondazione, perché i rappresentanti di Comune e Provincia sono fermamente intenzionati a rimanere sulle loro posizioni.

Una situazione di forte imbarazzo, questa, che chiude di fatto un ciclo, con Renato Brunetta che esce definitivamente di scena non incassando neppure il sostegno del Comune che nel 2012 gli aveva conferito la cittadinanza onoraria. Un segnale politico chiaro, che obbliga gli strateghi della Fondazione Ravello a interrogarsi sui motivi che hanno portato a questa situazione.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108351108

Politica

Politica

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Politica

Maiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno