Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, la Regione ha nominato i suoi rappresentanti: quattro alti dirigenti regionali [I NOMI]

Politica

Fondazione Ravello, la Regione ha nominato i suoi rappresentanti: quattro alti dirigenti regionali [I NOMI]

Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 15:31:07

La Regione Campania ha nominato i suoi rappresentanti per la composizione del Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello. Con decreto del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, numero 18 del 27/01/2020 sono stati designati quattro alti dirigenti di palazzo Santa Lucia: si tratta dell'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; di Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; del dottor Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e del dottor Raffaele Balsamo, dirigente di Staff.

Gli incarichi sono svolti a titolo gratuito, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute, ove previsto dalla normativa vigente.

Dal decreto si legge: «Con deliberazione n. 1 del 08/01/2019, la Giunta regionale prendendo atto della mancata costituzione del Consiglio Generale di Indirizzo al 31 dicembre 2018, e considerato che l'impasse e la condizione di criticità pregiudicavano gravemente la governance della Fondazione, determinando un vuoto gestionale che arreca gravi pregiudizi alla regolare attuazione delle disposizioni contenute nell'atto di fondazione, ha disposto, ai sensi dell'art. 25 del codice civile, la nomina di un commissario in sostituzione del Consiglio Generale di Indirizzo e del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, con l'incarico di adottare ogni atto necessario ad assicurare l'ordinaria amministrazione e la rappresentanza dell'ente, nonché garantire la continuità del funzionamento dello stesso ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio, nonché ogni atto idoneo al superamento delle condizioni di criticità, ivi compreso la proposta di modifica statutaria per una gestione più efficace per le attività della Fondazione Ravello».

Le nomine della Regione seguono quelle avanzate venerdì scorso dall'altro socio fondatore, il Comune di Ravello (il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato e l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi).

All'appello manca soltanto la Provincia di Salerno, con i suoi due nominativi che potrebbero essere comunicati già nei prossimi giorni. Poi si procederà alla convocazione del Consiglio generale d'Indirizzo chiamato principalmente a valutare il nuovo statuto redatto dal commissario straordinario Mauro Felicori. Assolto questo compito, secondo il nuovo statuto (qualora venisse approvato) il Consiglio d'Indirizzo dovrebbe decadere. Poi si procederà nominare il Consiglio d'Amministrazione (3 rappresentanti per la Regione e uno ciascuno per Comune e Provincia) che a sua volta elegge il presidente.

Intanto dal decreto presidenziale citato scopriamo che Felicori (neoconsigliere regionale in Emilia Romagna) è ancora, a tutti gli effetti, commissario straordinario della Fondazione Ravello. Lo sarà fino prossimo al 1° febbraio.

Dall'atto (che alleghiamo in calce) si legge: «[...] con la citata D.G.R. n. 1/2019, la Giunta ha pertanto disposto che l'incarico commissariale dovesse durare fino al superamento delle condizioni di criticità e comunque per un periodo non superiore a sei mesi, rinnovabili, a decorrere dalla notifica del decreto di nomina;
g. con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 7 del 16/01/2019, è stato nominato, in attuazione della predetta D.G.R. n. 1/2019, il dott. Mauro Felicori quale commissario della "Fondazione Ravello" in sostituzione degli organi di governo della Fondazione;
h. con deliberazione n. 321 del 16/07/2019 la Giunta regionale ha disposto la proroga della gestione
commissariale per un periodo non superiore a sei mesi;
i. con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 100 del 01/08/2019 è stata rinnovata, in attuazione di quanto disposto dalla citata D.G.R. n. 321/2019, la nomina del dott. Mauro Felicori quale Commissario della "Fondazione Ravello" [...]».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Fondazione Ravello, la Regione ha nominato i suoi rappresentanti: quattro alti dirigenti regionali [I NOMI]
documento regione.pdf

rank: 107036109

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...