Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Naddeo scrive a Regione: «Ricorso Tar ha generato clima di incertezza»

Politica

Fondazione Ravello, Naddeo scrive a Regione: «Ricorso Tar ha generato clima di incertezza»

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 luglio 2015 14:25:31

Attraverso un documento articolato, il Commissario straordinario della Fondazione Ravello, Antonio Naddeo, relaziona alla Regione Campania sulle attività svolte e in itinere. Una vera e propria analisi sulla vita della Fondazione e sui suoi programmi, incentrata su sei punti cardini.

Dalla situazione giuridico-amministrativa e in rapida successione quella economica e finanziaria, dei progetti pregressi, delle emergenze, criticità e adempimenti di legge. Non poteva mancare il Ravello Festival 2015 fino alla situazione del personale. Una gestione costretta a barcamenarsi dai vari aspetti giuridici amministrativi, ad iniziare dai ricorsi al Tar dei soci fondatori che «ha generato un sostanziale e pesante clima di incertezze che, pur non avendo determinato alcun effetto diretto, sicuramente ha condizionato l'intera azione del Commissario e degli uffici, in quanto un organismo qual è la Fondazione Ravello risente enormemente di tutto quanto ha il sentore della precarietà, richiedendo le attività della Fondazione esclusivamente azioni di medio-lungo respiro e, quindi, certezze per poter correttamente, ma soprattutto legittimamente, pianificare e progettare».

Non è un caso che il documento sia stato trasmesso alla vigilia del responso del TAR circa il commissariamento. Domani o al massimo dopodomani la pubblicazione del responso; due le possibilità acclarate: un'ordinanza cautelare o una sentenza breve.

Qualche problema per quanto riguarda la situazione economica e finanziaria, lo stesso Naddeo replica qualche pagamento arretrato da parte della Regione. «Ho potuto accertare una sostanziale solidità finanziaria della Fondazione anche se supportata da una estrema precarietà e fragilità economica - si rileva nella relazione - La Fondazione Ravello ha potuto garantire e sostenere attività per diversi milioni di euro, tutti in anticipazione. Dette anticipazioni trovano copertura finanziaria in specifici provvedimenti - delibere, decreti e contratti - tutti facenti capo alla Regione Campania. Purtroppo va sottolineato che ancora perdura una sostanziale insolvenza della Regione, che ha portato Fondazione Ravello a sostenere costi per oltre 3 mln di euro in anticipazioni» .

Una chiusura dell'articolata relazione, in cui si rileva anche l‘aspetto del personale con l'introduzione del jobs act e dalle leggi di stabilità 2015.

«Si sottolinea, in chiusura, che solo grazie a questa gestione commissariale, intesa come formula di governance giuridica e non come mia persona, è stato possibile oltre al varo del Ravello Festival, la realizzazione dei numerosi progetti in corso, il rispetto degli impegni e dei contratti in essere della Fondazione e, soprattutto, il mantenimento, se non il miglioramento, della immagine complessiva della Fondazione Ravello e, segnatamente, della sua credibilità quale eccellenza della Regione Campania» conclude Naddeo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108616103

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno