Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: rinnovato affidamento Villa Rufolo, Festival in ritardo, Di Martino chiede corrispondenza interna
Inserito da (Redazione), martedì 7 febbraio 2017 12:05:02
Anche per il 2017 Villa Rufolo sarà gestita dalla Fondazione Ravello. Ratificato venerdì scorso, nel corso del consiglio di amministrazione svoltosi a Napoli, l'affidamento annuale, da parte dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, del monumento più rappresentativo della Città della musica all'Ente presieduto da Sebastiano Maffettone.
La "gallina dalle uova d'oro" (per la quale si prevedono belle sorprese), che lo scorso anno è stata capace di produrre l'incasso record di 1,2 milione di euro, resta la voce più forte del bilancio della Fondazione Ravello che anche quest'anno potrà contare su 2 milioni di euro di fondi regionali per l'organizzazione del festival. Ma a che punto è il programma, considerato che i soldi ci sono e le solite querelle sembrano essersi spente come per magia?
I direttori artistici Alessio Vlad e Laura Valente, confermati dopo il buon lavoro svolto lo scorso anno, già ad ottobre avevano presentato uno schema di programma per grandi linee. Il consiglio di amministrazione di venerdì scorso ha chiesto la redazione di schede tecniche con relativi costi per tutti gli artisti, così da poter passare all'approvazione. Dal punto di vista artistico sarà seguita la linea di spessore tracciata lo scorso anno con le dovute modifiche. Per il palco del belvedere di Villa Rufolo si punterà alle grandi orchestre e a spettacoli esclusivi, dall'alto valore culturale.
Nonostante i buoni propositi il ritardo è evidente. Ci si augura che entro fine febbraio almeno turisti e operatori possano conoscere quali attività Ravello offrirà durante la prossima stagione.
Intanto dal comune di Ravello, intanto, il sindaco Salvatore Di Martino ha scritto al segretario generale Maurizio Pilone, richiedo copia di tutta la corrispondenza ufficiale intercorsa tra i consiglieri di indirizzo e di amministrazione con il presidente ed il segretario generale. Le indagini sono aperte.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106827108
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...