Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: sabato la firma di segretario generale e direttori artistici
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2016 19:16:02
Saranno formalizzate domani (sabato 16 dicembre) a Napoli, con la firma dei contratti, le nomine del nuovo segretario generale della Fondazione Ravello, Renato Quaglia, e dei due direttori artistici del Ravello Festival Alessio Vlad e Laura Valente.
Alle 16, a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, si discuterà, inoltre, della situazione economica e soprattutto dei contratti di manager e addetti ai diversi settori. Ancora nessuna notizia ufficiale del rinnovo della figura del direttore di Villa Rufolo.
La scadenza del contratto di locazione di Villa Rufolo rispolvera il progetto Ravello: il monumento civile più rappresentativo della Città della Musica, con Villa Episcopio (entrambe di proprietà regionale) e l'auditorium Oscar Niemeyer (di proprietà comunale) dovranno realmente viaggiare di pari passo sotto l'egida della Fondazione Ravello, guidati da tre diversi manager che dovranno coordinarsi tra loro. Di questo se ne occuperà da subito il nuovo segretario generale che gode della piena fiducia del presidente Maffettone.
Stando a quanto sostengono i bene informati, rispetto a quello stilato nove anni fa il nuovo contratto di locazione di Villa Rufolo sarà totalmente rivisitato. Per Villa Episcopio Quaglia dovrà cercare di sbloccare i lavori di restauro cominciati alla fine dell'agosto scorso e durati solo poche settimane, giusto il tempo per gli operai di fissare le reti di recinzione e delimitare il cantiere.
In ossequio alle strategie attuate negli ultimi quattro anni e mezzo, il Comune potrebbe affidare l'auditorium alla Fondazione solo se continuerà ad avere la conferma del un ruolo di prim'ordine che gli compete nelle scelte determinanti. Il presidente Maffettone, un ottimista per natura, spiega che «bisogna separare la politica locale dalla Fondazione per decenza intellettuale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100719106
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...