Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Sindaco convoca le minoranze: da designare rappresentanti Consiglio d'Indirizzo
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 21:09:30
Questo pomeriggio il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha convocato i Capigruppo consiliari di Insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e di "Ravello nel Cuore", Nicola Amato, per la valutazione delle proposte di nomina dei rappresentanti il Comune di Ravello in seno al Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello di cui si prevede la convocazione nel breve termine.
La riunione è fissata per mercoledì 22 gennaio, alle 16:00, a Palazzo Tolla.
Lo statuto vigente prevede, per la municipalità, tre rappresentanti, che dovranno essere nominati secondo il regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio comunale numero 46 del 24/09/2016, modificato dall'assise dell'11 gennaio scorso con l'emendamento "Cantarella" (proposto dal consigliere Dario Cantarella) votato all'unanimità, che prevede l'obbligo da parte del Sindaco - in precedenza era eventualità - di consultare le minoranze prima di formalizzare le nomine.
Bocciata, invece, a proposta dei due gruppi di Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore (che avevano richiesto la convocazione dell'ultimo Consiglio comunale) di garantire la presenza di un rappresentante su tre di nomina esclusiva delle minoranze.
Fallito il primo tentativo di designazione da parte del Sindaco si tenterà ora di favorire il coinvolgimento democratiche nelle scelte rappresentative del Comune di Ravello.
Ma le eventuali proposte di candidatura avanzate dalle minoranze restano comunque rimesse alla valutazione finale del Sindaco.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107123100
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...