Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Sindaco convoca le minoranze: da designare rappresentanti Consiglio d'Indirizzo
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 21:09:30
Questo pomeriggio il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha convocato i Capigruppo consiliari di Insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e di "Ravello nel Cuore", Nicola Amato, per la valutazione delle proposte di nomina dei rappresentanti il Comune di Ravello in seno al Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello di cui si prevede la convocazione nel breve termine.
La riunione è fissata per mercoledì 22 gennaio, alle 16:00, a Palazzo Tolla.
Lo statuto vigente prevede, per la municipalità, tre rappresentanti, che dovranno essere nominati secondo il regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio comunale numero 46 del 24/09/2016, modificato dall'assise dell'11 gennaio scorso con l'emendamento "Cantarella" (proposto dal consigliere Dario Cantarella) votato all'unanimità, che prevede l'obbligo da parte del Sindaco - in precedenza era eventualità - di consultare le minoranze prima di formalizzare le nomine.
Bocciata, invece, a proposta dei due gruppi di Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore (che avevano richiesto la convocazione dell'ultimo Consiglio comunale) di garantire la presenza di un rappresentante su tre di nomina esclusiva delle minoranze.
Fallito il primo tentativo di designazione da parte del Sindaco si tenterà ora di favorire il coinvolgimento democratiche nelle scelte rappresentative del Comune di Ravello.
Ma le eventuali proposte di candidatura avanzate dalle minoranze restano comunque rimesse alla valutazione finale del Sindaco.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106323109
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...