Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Vuilleumier attacca Di Martino: «Commissariamento prova d'incapacità amministrativa»
Inserito da (redazionelda), domenica 13 gennaio 2019 11:57:40
«I nostri sinceri auguri di buon lavoro a Mauro Felicori, figura di alto profilo e competenza nella gestione dei beni culturali». Così l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, capogruppo consiliare di minoranza di Insieme per Ravello, saluta l'arrivo di Felicori, nuovo commissario della Fondazione Ravello.
«Ringraziamo il presidente De Luca per aver - finalmente - voluto imprimere un cambio di passo nella gestione della Fondazione Ravello, facendo ricadere la propria scelta su di una figura che ha realizzato prestigiosi risultati nella nostra regione - scrive Vuilleumier su Facebook -. Un commissariamento è sempre la testimonianza di un fallimento, a questa soluzione voluta dall'amministrazione Di Martino rimaniamo fermamente contrari in quanto ha privato Ravello della possibilità di esprimere la propria rappresentanza all'interno di un ente di cui il Comune di Ravello è socio fondatore».
Vuilleumier non risparmia stoccate al sindaco Salvatore Di Martino: «Questo commissariamento - scrive - è il risultato tangibile dell'incapacità amministrativa di una compagine che in due anni e mezzo di mandato è riuscita ad apportare solo litigiosità e veleni all'interno degli organi della Fondazione, fallendo miseramente tutti gli obiettivi sbandierati in campagna elettorale».
Poi il ringraziamento ai consiglieri d'indirizzo uscenti designati nel gennaio 2015 dalla sua Amministrazione: «Colgo l'occasione per ringraziare i rappresentanti del Comune di Ravello - da me nominati nel 2015 - avv. Lelio Della Pietra, prof. Giuseppe Liuccio e il direttore Gianpaolo Schiavo, per l'appassionato e competente contributo assicurato nello svolgimento dell'incarico ricevuto, nell'interesse di Ravello e del buon nome della Fondazione e che di frequente, purtroppo, si è scontrato con logiche di potere miopi, incancrenitesi in anni di gestione personalistica, che ne hanno impedito il rinnovamento e il rilancio auspicato.Il lavoro che il neo commissario Mauro Felicori dovrà svolgere a Ravello sarà complesso ed impegnativo, da svolgere con urgenza in considerazione di una stagione turistica alle porte e che vede ancora una volta la Fondazione senza una programmazione per il prossimo festival».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102626104
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...