Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Vuilleumier attacca Di Martino: «Commissariamento prova d'incapacità amministrativa»

Politica

Il benvenuto a Felicori con stoccata al sindaco

Fondazione Ravello, Vuilleumier attacca Di Martino: «Commissariamento prova d'incapacità amministrativa»

Inserito da (Redazione), domenica 13 gennaio 2019 11:57:40

«I nostri sinceri auguri di buon lavoro a Mauro Felicori, figura di alto profilo e competenza nella gestione dei beni culturali». Così l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, capogruppo consiliare di minoranza di Insieme per Ravello, saluta l'arrivo di Felicori, nuovo commissario della Fondazione Ravello.

«Ringraziamo il presidente De Luca per aver - finalmente - voluto imprimere un cambio di passo nella gestione della Fondazione Ravello, facendo ricadere la propria scelta su di una figura che ha realizzato prestigiosi risultati nella nostra regione - scrive Vuilleumier su Facebook -. Un commissariamento è sempre la testimonianza di un fallimento, a questa soluzione voluta dall'amministrazione Di Martino rimaniamo fermamente contrari in quanto ha privato Ravello della possibilità di esprimere la propria rappresentanza all'interno di un ente di cui il Comune di Ravello è socio fondatore».

Vuilleumier non risparmia stoccate al sindaco Salvatore Di Martino: «Questo commissariamento - scrive - è il risultato tangibile dell'incapacità amministrativa di una compagine che in due anni e mezzo di mandato è riuscita ad apportare solo litigiosità e veleni all'interno degli organi della Fondazione, fallendo miseramente tutti gli obiettivi sbandierati in campagna elettorale».

Poi il ringraziamento ai consiglieri d'indirizzo uscenti designati nel gennaio 2015 dalla sua Amministrazione: «Colgo l'occasione per ringraziare i rappresentanti del Comune di Ravello - da me nominati nel 2015 - avv. Lelio Della Pietra, prof. Giuseppe Liuccio e il direttore Gianpaolo Schiavo, per l'appassionato e competente contributo assicurato nello svolgimento dell'incarico ricevuto, nell'interesse di Ravello e del buon nome della Fondazione e che di frequente, purtroppo, si è scontrato con logiche di potere miopi, incancrenitesi in anni di gestione personalistica, che ne hanno impedito il rinnovamento e il rilancio auspicato.Il lavoro che il neo commissario Mauro Felicori dovrà svolgere a Ravello sarà complesso ed impegnativo, da svolgere con urgenza in considerazione di una stagione turistica alle porte e che vede ancora una volta la Fondazione senza una programmazione per il prossimo festival».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101817105

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...