Tu sei qui: PoliticaFondi di Sviluppo e Coesione: è scontro aperto tra De Luca e Fitto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 09:37:59
La tensione tra il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Raffaele Fitto, sui Fondi di Sviluppo e Coesione, si intensifica. In un recente intervento, Fitto ha dichiarato che, in assenza dei presupposti per un accordo con la Regione Campania, il Governo procederà con assegnazioni stralcio. "I cittadini, i sindaci e tutti i portatori di interesse della Campania non possono attendere le polemiche dettate dalla strumentalizzazione politica", ha sottolineato il ministro.
Raffaele Fitto ha espresso frustrazione per le ripetute dichiarazioni polemiche del Presidente De Luca, affermando: "Sono diversi mesi che leggo dichiarazioni polemiche e spesso anche offensive del Presidente De Luca e penso sia giunto il momento di fare un po' di chiarezza. Il percorso di riforma della coesione portato avanti da questo Governo è noto, così come è evidente come si sia proceduto all'assegnazione delle risorse".
Fitto ha inoltre indicato che "la Regione Campania sconta i ritardi accumulati nei precedenti cicli di programmazione. Il confronto con la Regione sarebbe stato pacato e fattivo se De Luca non avesse fomentato polemiche, strumentalizzando ogni passaggio dell'iter di definizione dell'accordo per attaccare e spesso per insultare il Governo. Nonostante questo atteggiamento ostile, il Governo ha assunto iniziative normative proprio per venire incontro alle necessità di sviluppo della regione e alle numerose istanze dei sindaci".
Non si è fatta attendere la replica del governatore, che ha definito "sconcertante nei toni e nei contenuti" la dichiarazione del ministro Fitto. De Luca ha posto una domanda cruciale: "Che cosa manca per la sigla dell'accordo di coesione della Regione Campania?".
Il governatore ha elencato una serie di passaggi che la Regione ha intrapreso per soddisfare le richieste del Governo: "Nonostante due pronunciamenti del Tar e del Consiglio di Stato, che sollecitavano la conclusione del procedimento in tempi certi; nonostante il confronto puntuale e reiterato con gli uffici del Dipartimento della Coesione; nonostante il confronto avvenuto con i Ministeri, e l'accoglimento da parte della Regione di tutte le proposte unilateralmente avanzate dai Ministeri, dopo le riunioni tecniche del 26 e 27 giugno; nonostante l'invio dei CUP richiesti solo il giorno prima; si continua a non dire cosa manca nel merito per la sigla dell'accordo di coesione, a un anno dall'assegnazione alla Regione dei fondi di sua competenza il 3 agosto di un anno fa".
De Luca ha contestato la validità dei dati di spesa richiamati dal Governo e ha sottolineato che accordi simili sono stati siglati con regioni che hanno registrato performance inferiori rispetto alla Campania. In una stoccata finale, ha chiesto un confronto pubblico con Fitto: "Vi è un solo modo per spiegare tutto con chiarezza e con certezza ai nostri concittadini: avere un confronto pubblico con il ministro, su tutti i punti sollevati, e spiegare dettagliatamente a tutti, il vero e proprio calvario cui la regione è sottoposta da mesi".
Leggi anche:
Fondi Sviluppo e Coesione, De Luca: «Ho chiesto aiuto al Presidente della Repubblica per averli»
Fonte: Il Vescovado
rank: 103313104
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...