Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaForza Italia, esplode il caso Mosca

Politica

Forza Italia, esplode il caso Mosca

Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00

In Forza Italia scoppia il caso Mosca. Sono trascorse appena poche ore dalle nomine del capogruppo (Alfonso Carleo) e del delegato cittadino (Giovanni Campanile), ed ecco che ritorna lo scontro tra gli azzurri. Silvio Mosca contesta le nomine: «E' inimmaginabile poter pensare di eleggere due figure che debbono rappresentare il partito in Consiglio comunale e nella città, senza rispettare norme consacrate dal diritto. Su 12 consiglieri erano presenti solo 5 e tutto ciò, cosa ancor più grave, alla presenza del coordinatore provinciale». Silvio Mosca si sente tradito: «Ho già dichiarato agli amici del partito che non esco dal gruppo, ma non voglio partecipare ad alcuna operazione di potere. Servirò la città dai banchi del Consiglio». Una storia, questa delle nomine, molto travagliata. Per mesi si sono fronteggiati due gruppi, quello facente capo a Campanile, Gaeta, Baldi e l'altro che comprendeva Mosca, Ventrello, Carleo, Durante, Maddalo, Adinolfi e lo stesso sindaco. Ed erano stati questi ultimi che, in un momento di grande tensione, avevano invitato Mosca a porre la candidatura a capogruppo. «Fatta l'unità, si fa per dire - aggiunge Mosca - ecco che tutto si stravolge, senza neanche informarmi. Non è la mancata nomina, ma il modo mi offende». Intanto, sia Campanile che l'intero gruppo ribadiscono che non c'è stata alcuna discriminazione. «L'unità di Forza Italia è dovuta anche al sacrifico di tanti, come Mosca, che hanno lavorato. Sarebbe un grande errore ripetere la storia di questi tre anni, fatta più di momenti di rottura che di aggregazione. C'è spazio per tutti e molto lavoro da fare», afferma Giovanni Campanile, delegato cittadino del partito. L'impennata di Mosca, tuttavia, rischia di rompere il clima di unità tanto necessario alla vigilia dell'incontro tra i segretari ed i capigruppo del centrodestra.

Fonte: Il Portico

rank: 10116102

Politica

Politica

Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...

Politica

"Prima Ravello", trentuno contributi per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...

Politica

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Politica

Sandro Ruotolo in corsa per la segreteria Pd in Campania, in contrapposizione a De Luca jr

Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...