Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Demetrio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaForza Italia, esplode il caso Mosca

Politica

Forza Italia, esplode il caso Mosca

Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00

In Forza Italia scoppia il caso Mosca. Sono trascorse appena poche ore dalle nomine del capogruppo (Alfonso Carleo) e del delegato cittadino (Giovanni Campanile), ed ecco che ritorna lo scontro tra gli azzurri. Silvio Mosca contesta le nomine: «E' inimmaginabile poter pensare di eleggere due figure che debbono rappresentare il partito in Consiglio comunale e nella città, senza rispettare norme consacrate dal diritto. Su 12 consiglieri erano presenti solo 5 e tutto ciò, cosa ancor più grave, alla presenza del coordinatore provinciale». Silvio Mosca si sente tradito: «Ho già dichiarato agli amici del partito che non esco dal gruppo, ma non voglio partecipare ad alcuna operazione di potere. Servirò la città dai banchi del Consiglio». Una storia, questa delle nomine, molto travagliata. Per mesi si sono fronteggiati due gruppi, quello facente capo a Campanile, Gaeta, Baldi e l'altro che comprendeva Mosca, Ventrello, Carleo, Durante, Maddalo, Adinolfi e lo stesso sindaco. Ed erano stati questi ultimi che, in un momento di grande tensione, avevano invitato Mosca a porre la candidatura a capogruppo. «Fatta l'unità, si fa per dire - aggiunge Mosca - ecco che tutto si stravolge, senza neanche informarmi. Non è la mancata nomina, ma il modo mi offende». Intanto, sia Campanile che l'intero gruppo ribadiscono che non c'è stata alcuna discriminazione. «L'unità di Forza Italia è dovuta anche al sacrifico di tanti, come Mosca, che hanno lavorato. Sarebbe un grande errore ripetere la storia di questi tre anni, fatta più di momenti di rottura che di aggregazione. C'è spazio per tutti e molto lavoro da fare», afferma Giovanni Campanile, delegato cittadino del partito. L'impennata di Mosca, tuttavia, rischia di rompere il clima di unità tanto necessario alla vigilia dell'incontro tra i segretari ed i capigruppo del centrodestra.

Fonte: Il Portico

rank: 10106105

Politica

Politica

Positano approva il PEBA, la minoranza: «Troppo tardi, troppo poco»

Era il 2020 quando, nel programma elettorale del gruppo consiliare di minoranza Su per Positano, venne inserito per la prima volta il riferimento al PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, obbligatorio per legge sin dal 1986. Ieri, il consiglio comunale di Positano ha approvato all'unanimità...

Politica

Regionali Campania, Fratelli d’Italia 'blinda' Cirielli: «È profondamente radicato sul territorio»

Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sarà il candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Campania. A confermarlo è una nota ufficiale di Fratelli d'Italia, che sottolinea come il deputato sia «profondamente radicato sul territorio» e abbia «l'esperienza e la necessaria capacità...

Politica

Regionali, Edmondo Cirielli è il candidato del centrodestra: «Io corro per la coalizione, daremo alla Campania una nuova opportunità»

«Voglio essere il candidato della coalizione. Non ho mai chiesto questa candidatura, ma la accolgo con orgoglio, per la mia terra e perché credo che il centrodestra possa offrire una nuova opportunità alla Campania». Così il viceministro Edmondo Cirielli, a margine di un evento all'Università Vanvitelli...

Politica

Positano approva la mozione per la pace e il riconoscimento dello Stato di Palestina

POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...