Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaForza Italia, Petrillo sfida Della Monica

Politica

Forza Italia, Petrillo sfida Della Monica

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 marzo 2003 00:00:00

È guerra in Forza Italia per l'elezione del coordinatore cittadino. Muro contro muro tra gli uomini di "Confronto" (Petrillo, Durante) e l'imprenditore Antonio Della Monica. In gioco la leadership del partito. Le contraddizioni di Forza Italia ed i nodi politici non risolti vengono al pettine. E la rottura rischia di rompere gli equilibri fino ad oggi faticosamente mantenuti. Il feeling Petrillo-Durante-Della Monica, che ha fatto la fortuna politica dello stesso Messina, è al limite. Pasquale Petrillo e Gigetto Durante, ex democristiani e fondatori del movimento politico-culturale "Confronto", si sono preoccupati, dopo l'ingresso in Forza Italia, di conquistare posizioni. Una scalata facile. La loro esperienza politica, maturata nella Dc, ha imposto forme e leggi in una Forza Italia che stenta a trovare il senso e la dimensione di partito. Di qui, da parte dei due, il pronto assicurarsi un pacchetto di tessere per l'elezione del coordinatore. Si vocifera che abbiano dalla loro parte oltre il 50% degli iscritti. Petrillo, Durante e l'intero gruppo di "Confronto" sono per una soluzione politica. Dall'altra parte c'è l'imprenditore Antonio Della Monica, patron della Cavese, amico di Martusciello e grande elettore di Messina. Poca esperienza politica, ma voglia di imporre una soluzione di tipo manageriale, con uno che comanda e gestisce e gli altri pronti ad eseguire. Da una parte una capacità di mediazione, dall'altra una gestione piramidale. Gli uomini di "Confronto" non ci stanno. Di qui la sotterranea, ma non troppo, guerra con il patron della Cavese. «Se Della Monica vuole agire in prima persona, ben venga. I nostri voti sono per lui», si mormora negli ambienti di "Confronto". Altre soluzioni non sono accettabili. Eppure, nella crisi dei nove "peones", Della Monica aveva fatto prove tecniche di mediazione politica. Aveva voluto incontrare i dissidenti, comprenderne il disagio. E, con argomentazioni forti, aveva avviato la soluzione poi condotta in porto dall'onorevole Edmondo Cirielli e dallo stesso Pasquale Petrillo. Quella, forse, è stata l'occasione che ha generato in Della Monica la convinzione che un partito, per poter reggere, deve essere gestito come un'impresa. Di qui, il suo interesse per l'elezione del coordinatore politico. Vuole un suo uomo, ma Petrillo e Durante, una volta suoi fedelissimi alleati, gli sbarrano la strada e così è nato lo scontro.

Fonte: Il Portico

rank: 10987109

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno