Tu sei qui: PoliticaForza Italia riparte da Cava
Inserito da Alfonso Vitale (admin), giovedì 9 marzo 2006 00:00:00
Ieri sera, presso il Cinema Teatro Alambra di Cava de'Tirreni, ha preso il via la campagna elettorale regionale di Forza Italia. Grande protagonista l'on. Giulio Tremonti, ministro dell'Economia e vicepresidente del Consiglio dei Ministri. Un appuntamento organizzato dalla sezione cavese di Forza Italia, coordinata dall'avv. Alfredo Messina, candidato a sindaco ed al Senato della Repubblica alla prossima tornata elettorale.
Presenti all'incontro i vertici campani del partito di Berlusconi, dall'on. Nicola Cosentino, coordinatore regionale azzurro, al sen. Gaetano Fasolino, fino al consigliere provinciale Franco Annunziata, candidato alla Camera dei Deputati e vice-coordinatore provinciale di Forza Italia. Nutrita la presenza di cittadini cavesi all'importante appuntamento, caratterizzato da interventi senza esclusioni di colpi.
Ha aperto la serata l'avv. Alfredo Messina, che ha formalmente ringraziato il ministro Tremonti per aver scelto Cava de'Tirreni per l'apertura della campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 9-10 aprile. L'ex sindaco metelliano ha esortato i cittadini cavesi ad operare per il rilancio del partito proprio dalla nostra provincia, impegnandosi personalmente, in caso di vittoria elettorale, dapprima come cittadino cavese, poi come onorevole, a continuare l'opera iniziata proprio da Cava de'Tirreni.
A seguire gli interventi degli onorevoli Franco Annunziata, Gaetano Fasolino e Nicola Cosentino, che hanno esaltato l'operato dell'ex sindaco Messina, fautore di grandi opere pubbliche per la città metelliana durante i suoi 4 anni di governo cittadino. Grandi elogi anche per Giulio Tremonti, protagonista di molte riforme finanziarie e lodato soprattutto per il suo progetto relativo alla nascita della Banca del Sud. Un punto fondamentale del programma del centrodestra per il potenziale prossimo quinquennio di governo.
In conclusione, l'atteso intervento del ministro Tremonti, partito con una digressione "cabarettistica", condita da battute ed attacchi a raffica diretti alla sinistra ed ai suoi protagonisti. L'onorevole si è, poi, reso protagonista di una dissertazione molto più tecnica, riservandosi di esplicare il suo operato in campo finanziario ed economico nel corso della prossima legislatura, in caso di vittoria elettorale della Casa delle Libertà. Passaggio cruciale del suo discorso, la nascita della Banca del Sud, destinata a colmare la gravissima lacuna rappresentata dalla mancanza di un istituto di credito radicato nel Mezzogiorno. Un elemento fondamentale, questo, per rilanciare l'economia del territorio meridionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10547105
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...