Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Politica

Scossa nella giunta comunale di Pagani

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall’incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 12:30:41

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato.

Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il semplice calcolo politico. In una nota diffusa alla stampa, l'ormai ex assessore ha spiegato i motivi della sua scelta, senza risparmiare critiche al primo cittadino, Lello De Prisco.

"Con profonda amarezza, rassegno le mie dimissioni dall'incarico di Assessore Comunale. Questa decisione nasce da una sofferta ma lucida riflessione, maturata unitamente alla constatazione del profondo distacco di questo Sindaco dal popolo."

Secondo Sessa, l'amministrazione avrebbe perso progressivamente il contatto con la cittadinanza, snaturando lo spirito originario del mandato politico.

"Ho sempre creduto che il buon governo parta dall'ascolto della gente, dalle piazze, dalle strade, dalle esigenze reali dei cittadini. È stato doloroso assistere all'allontanamento progressivo dalle persone, e ciò ha reso per me impossibile continuare a svolgere il mio ruolo con coerenza e serenità."

Non mancano poi accuse dirette al sindaco De Prisco, colpevole - secondo Sessa - di averne ostacolato il lavoro.

"A questo si aggiunge un profondo dispiacere per l'atteggiamento assunto dal Sindaco, che ha progressivamente limitato il mio operato e cercato di ridimensionare il mio ruolo e la mia persona, facendo venir meno quel rapporto di fiducia e collaborazione necessario per un'efficace azione amministrativa."

Sessa, tuttavia, tiene a sottolineare che il suo impegno per la città non si interromperà con la fine del mandato da assessore.

"Ringrazio sinceramente i cittadini che mi hanno onorato della loro fiducia, gli uffici comunali per la collaborazione e tutti coloro che hanno condiviso con me il valore dell'impegno autentico. Desidero tranquillizzare tutti: il mio impegno per la città non finirà qui. Continuerò a servire la comunità con lo stesso spirito, in umiltà, ma sotto una nuova forma che possa meglio rispecchiare i valori in cui credo e la vicinanza alla nostra gente."

L'uscita di scena di Sessa non ha lasciato indifferente il sindaco De Prisco, che ha affidato la sua replica a poche parole, dai toni secchi:

"Ringrazio Pietro Sessa per le dimissioni. Buona campagna elettorale."

Seguono le dichiarazioni del gruppo Pagani:

"Apprendiamo con profonda delusione le parole dell'ex assessore Pietro Sessa a seguito delle sue dimissioni. Mai ci saremmo aspettati, proprio da lui, sentir dire certe cose quali: "limitazioni del proprio operato" e "ridimensionamento del ruolo".
Infatti, il Sindaco ha sempre avuto massimo rispetto della Giunta e dell'intero consiglio comunale, lasciando tutti in grado di operare liberamente nel rispetto delle regole.

Le parole dell'ex assessore ci lasciano ancora più basiti in quanto il suo operato è stato sempre tutelato per cinque anni e, ancor di più, quando lo stesso è stato soggetto di note vicende giudiziarie dalle quali uscirà sicuramente a testa alta. Sostegno che non avrebbe avuto mai da nessun altro gruppo, se non da amici come noi.

La verità è una ed unica, ovvero le ambizioni personali del dott. Sessa rispetto alle prossime elezioni regionali.
Lo stesso, infatti, era ben conscio che non avrebbe potuto, proprio in virtù del nostro patto civico, correre per la imminente campagna elettorale da assessore in carica.
Pertanto, le sue dimissioni sono dettate soltanto da velleità di carattere personale.

Sarebbe stato più facile, ma soprattutto politicamente più intelligente, dimettersi in modo chiaro e trasparente, senza strumentalizzazioni e senza attacchi di bassa lega nei confronti del sindaco, coinvolgendo così lealmente più amministratori.

Detto ciò vogliamo lasciare la più ampia solidarietà al sindaco avv. Raffaele Maria De Prisco per il becero attacco subito. Siamo fortemente convinti del nostro operato amministrativo che va avanti senza tentennamenti, con condivisione e ascolto del territorio, con massima fiducia nei confronti del primo cittadino e con rispetto e lealtà verso tutti gli altri gruppi di maggioranza".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107312107

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...