Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaForza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Politica

Il partito critica la decisione del Governatore De Luca e propone il potenziamento della struttura, evidenziando i rischi per la sanità e i costi sociali.

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia respinge con fermezza la proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell’Ospedale di Sapri, sottolineando che la decisione ignorerebbe i disagi per il territorio e comporterebbe un aggravio dei costi sanitari. Il partito propone invece di potenziare la struttura, offrendo nuovi servizi e rendendola attrattiva anche per le donne delle regioni limitrofe, con l’obiettivo di migliorare l’assistenza e generare ricadute economiche positive.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 11:07:21

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi sanitari. Con un richiamo deciso alle disposizioni dell'Atto Aziendale dell'ASL di Salerno e ai rischi economici e sociali derivanti dalla migrazione delle partorienti verso strutture fuori regione, il partito propone invece di potenziare il punto nascita, valorizzandolo come centro di eccellenza per l'intero comprensorio.

Di seguito il testo integrale inviato in redazione da Roberto Celano.

Il Governatore De Luca continua a rimarcare la sua ferma volontà di voler chiudere il punto nascita del presidio ospedaliero di Sapri ignorando, evidentemente, i disagi legati alla viabilità del territorio. Raccogliendo anche la pur tiepida opposizione dei sindaci del Distretto Sanitario 71, molti di essi condizionati dall'appartenenza politica, Forza Italia ritiene di dover rimarcare con forza il doveroso richiamo alle normative dell'Atto Aziendale dell'ASL di Salerno, recepito con DGR n° 461 del 12/09/2024 e pubblicato sul BURC n°65 del 16/09/2024. Nell'Atto citato, all'articolo 43, si stabilisce che il punto nascita suddetto è ascritto alla Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia di Vallo della Lucania e che, pertanto, trattandosi di un unico centro di costo, la chiusura annunciata non costituisce ragione primaria per un risparmio di risorse. Si sottolinea, infatti, che la soppressione del punto nascita produrrebbe un risparmio davvero esiguo e, pertanto, ininfluente al superamento dell'impegno di spesa previsto dal piano di rientro della spesa sanitaria della Regione Campania cui il Presidente fa spesso riferimento, utilizzandolo strumentalmente per mascherare le proprie scelte clientelari e le proprie responsabilità. Non da ultimo va sottolineato che l'annunciata chiusura del punto nascita di Sapri incentiverebbe una migrazione delle partorienti dal comprensorio del golfo di Sapri verso i presidi ospedalieri della Basilicata, come Lagonegro, con un aggravio della spesa sanitaria per migrazioni fuori regione. Non si trascuri poi che insieme a una donna partoriente si sposta un'intera famiglia per la sua assistenza, con ulteriore aggravio di costi sociali (assenze dal lavoro, costo dei trasferimenti, etc.) e che, trattandosi di una località turistica, per almeno cinque mesi all'anno la popolazione residenziale incrementa esponenzialmente. Per tali ragioni Forza Italia si oppone fermamente alla chiusura e, nel contempo, propone che venga potenziato il punto nascita, implementandone addirittura le attività, con l'istituzione, ad esempio, di parto in acqua, parto-analgesia e di corsi di preparazione al parto, tanto da arrivare addirittura a renderlo attrattivo per le donne in procinto di parto provenienti da zone limitrofe e dalle adiacenti regioni come Basilicata e Calabria, generando anche ricadute finanziarie positive in entrata per la stessa regione Campania. I risparmi di spesa vanno rinvenuti nelle consistenti sacche di sprechi e di clientele che non aiutano a migliorare la indecente organizzazione sanitaria regionale che sta privando nei fatti i campani del diritto di cura. Queste proposte fanno "buona sanità" caro Presidente De Luca, non i meri "ragionamenti contabili" finalizzati a tagliare i servizi pur di preservare i costi utili a foraggiare il consenso.

Dott. Roberto Celano - segretario provinciale F.I.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10813102

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...