Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, l'onorevole Piero De Luca chiede intervento nazionale: «Si dichiari subito lo stato di emergenza»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 febbraio 2021 10:31:32
«Abbiamo vissuto ore drammatiche sperando che non ci fossero vittime o feriti e fortunatamente così è stato. Ma adesso si lavori per dichiarare subito lo stato di emergenza».
È così che si è espresso l'onorevole Piero De Luca, deputato PD, in merito alla frana del costone roccioso che il 2 febbraio scorso ha interessato la Strada Statale 163, a ridosso del Comune di Amalfi.
Con la delibera dello stato di emergenza, il Consiglio dei Ministri stanzia l'importo per realizzare i primi interventi e delega il Capo del Dipartimento della Protezione Civile a coordinare le operazioni di messa in sicurezza. Ulteriori risorse possono essere assegnate, con successiva delibera, a seguito della ricognizione dei fabbisogni realizzata dai Commissari delegati.
«Un sentito ringraziamento - ha aggiunto - va alle Forze dell'Ordine e a tutti i volontari che in queste ore stanno lavorando per mettere in sicurezza la zona, alle autorità marittime che hanno provveduto al rientro via mare degli studenti che si sono recati a Salerno per seguire le lezioni e dei pendolari che quotidianamente raggiungono la città per motivi lavorativi. Sono particolarmente vicino alle famiglie che hanno subito danni e disagi da questo evento drammatico».
«Si lavori per dichiarare subito lo stato di emergenza e per stanziare le risorse straordinarie necessarie a ripristinare la viabilità della Strada Statale 163 evitando di spezzare in due la Costiera, a mettere in sicurezza la costa e a sostenere le famiglie evacuate che affrontano ora l'urgenza della sistemazione abitativa. Mi attiverò da subito - conclude l'On. Piero De Luca - a sostegno dell'Amministrazione comunale e di quella regionale per aiutare concretamente la Comunità amalfitana a fronteggiare e superare anche questa ennesima emergenza».
Leggi anche:
Frana Amalfi, Attilio Pierro (Lega): «Ho scritto a De Luca, urge mappatura dell'intera Costiera»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10687106
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...