Tu sei qui: PoliticaFrancia, Macron ai manifestanti che lo contestano: "Non mi dimetterò, aspettare 2027"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 20 aprile 2023 20:05:45
Emmanuel Macron, all'indomani della visita movimentata in Alsazia, la sua prima uscita dopo la promulgazione della riforma delle pensioni, il presidente è atteso oggi nel sud, non lontano da Montpellier, dove rischia di essere accolto come ieri da fischi, urla e "concerti di pentole".
"Non ci sarà alcun ritorno alla normalità se non verrà ritirata la riforma" delle pensioni, ha promesso stamattina ai microfoni di France Bleu Provence la segretaria generale della CGT, Sophie Binet. La Binet si è rallegrata per la contestazione a Macron ed ha annunciato che "sarà la stessa cosa per tutti i ministri del governo. Non possono più uscire dal loro palazzo - ha aggiunto - senza farsi fermare dai francesi i quali dicono loro che questa riforma è ingiusta, violenta, che non è necessaria e che bisogna ritirarla.
Sempre Macron, in visita in un liceo di Ganges, nel sud della Francia, e sempre atteso e fischiato da centinaia di manifestanti contro la riforma delle pensioni - tenuti a distanza dalla polizia -ha risposto ad alcuni cittadini che lo hanno fermato per strada.
Ad uno che gli faceva notare un atteggiamento "arrogante" nelle visite in provincia di questi giorni, Macron ha risposto che si tratta di un'immagine "veicolata dai partiti estremisti":
"io vado a contatto con la gente - ha spiegato - e tanta gente mi ha detto 'tieni duro'. Il paese è come questo villaggio di Pérols, con gente contenta e gente non contenta". Poi, ad una donna che gli chiedeva se si dimetterà, ha risposto "non mi dimetterò, bisognerà aspettare il 2027" che poi non è altro che la data delle future presidenziali francesi.
Intanto lo stesso Macron ha annunciato di voler vedere "meglio riconosciuti e meglio pagati i professori" ed annuncia aumenti salariali "tra i 100 e i 230 euro netti al mese" per tutti.
In visita in una scuola media nel Herault - dove è stato accolto dalle contestazioni, con lancio di uova e patate contro le forze dell'ordine dispiegate per la visita - il presidente francese ha poi fatto riferimento ad aumenti salariali per gli insegnanti legati all'esercizio di nuove mansioni, su base volontaria. Lo riporta Le Figaro.
Fonte foto: pagina Facebook Cgt France e Flickr.com
Fonte: Booble
rank: 10418101
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...