Tu sei qui: PoliticaFrane in Campania, Piero De Luca: «Territorio martoriato, c'è bisogno di interventi straordinari»
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 16:23:23
«Il nostro territorio è stato martoriato nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della città e della provincia». Queste le parole del deputato Piero De Luca che, attraverso una nota affidata alla stampa, interviene sulle frane verificatesi recentemente in Campania durante l'allerta meteo Arancione (come quella a Ravello, in zona Casa Rossa, in via Benedetto Croce, tra Vietri e Salerno, e quelle a Cava de' Tirreni, in località Contrapone, nella frazione di Passiano e, poche ore prima, in località Breccelle).
De Luca, che già alcuni giorni fa aveva affrontato l'argomento dissesto idrogeologico nella sua visita ad Amalfi dopo la frana che aveva interessata la Statale 163 Amalfitana, invia un messaggio di solidarietà alle famiglie campane «che hanno subito danni alle abitazioni ed ai cittadini per i disagi derivanti dalle inevitabili interruzioni della viabilità».
Dobbiamo però aprire una grande riflessione nel Paese. Ci troviamo di fronte ad uno scenario complesso che riporta in primo piano il tema urgente della prevenzione e riduzione del rischio idrogeologico.Non c'è tempo da perdere. È necessario mettere in campo interventi straordinari per una grande azione nazionale di tutela e messa in sicurezza di tutto il territorio italiano», conclude Piero De Luca.
Leggi anche:
Piero De Luca: «Subito lo stato di emergenza e risorse straordinarie per Amalfi»
Fonte: Il Portico
rank: 103329107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...