Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia di Cava de’ Tirreni pone osservazioni al P.R.T.C. (A.S.I. Salerno) per le aree industriali ricadenti in zona rossa che vengono trasformate in agricole

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d'Italia, politica

Fratelli d’Italia di Cava de’ Tirreni pone osservazioni al P.R.T.C. (A.S.I. Salerno) per le aree industriali ricadenti in zona rossa che vengono trasformate in agricole

“Venendo meno l’interesse dei privati - affermano i due consiglieri di FdI - tutti gli studi per la messa in sicurezza del territorio a rischio e tutte le opere di mitigazione e riduzione del rischio graverebbero sul Consorzio A.S.I. di Salerno e sui bilanci pubblici. In aggiunta, per poter effettuare le opere di mitigazione e riduzione del rischio, come per legge, il Consorzio A.S.I. di Salerno dovrebbe prima espropriare i suoli ai privati e solo dopo effettuare le opere, aumentando maggiormente i costi per la collettività.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 08:49:47

"Nella redazione del nuovo P.R.T.C. (Piano Regolatore Territoriale Consortile) dell'agglomerato di Cava de' Tirreni vi è un vulnus. Sono state apposte sulle cartografie le limitazioni edificatorie sulle aree attualmente classificate a Rischio molto elevato ed elevato (R4 ed R3) come prevede la legge, ma sono state stralciate dalle attuali zone industriali del vigente Piano A.S.I. classificandole agricole, facendo venir meno l'interesse degli imprenditori privati ad attivarsi per la riduzione del rischio".

E' quanto affermano il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli, e il consigliere comunale Annalisa Della Monica, in una P.e.c. inviata al Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Salerno.

"Venendo meno l'interesse dei privati - affermano i due consiglieri di FdI - tutti gli studi per la messa in sicurezza del territorio a rischio e tutte le opere di mitigazione e riduzione del rischio graverebbero sul Consorzio A.S.I. di Salerno e sui bilanci pubblici. In aggiunta, per poter effettuare le opere di mitigazione e riduzione del rischio, come per legge, il Consorzio A.S.I. di Salerno dovrebbe prima espropriare i suoli ai privati e solo dopo effettuare le opere, aumentando maggiormente i costi per la collettività.

In ragione di ciò, Cirielli e Della Monica propongono che si riporti sulle tavole del nuovo Piano A.S.I. nelle zone rosse la classificazione urbanistica D "industriale" con le limitazioni dettate dalle vigenti norme in materia; che si preveda nelle Norme Tecniche di Attuazione del nuovo Piano che: "Le aree perimetrate e classificate R4 e R3 conservano i parametri edificatori identici a quelli contigui, ma ne è inibita l'edificabilità ad eccezione di quella strettamente necessaria per la messa in sicurezza. Nelle zone classificate R4 e R3, se riperimetrate e declassate del rischio a "moderato (R2)" le limitazioni edificatorie vengono eliminate."

Infine, suggeriscono di incentivare la messa in sicurezza del territorio da parte dei privati, nelle zone classificate R4 e R3, se riperimetrate e declassate del rischio a "moderato (R2)" aumentando i parametri edificatori (ad esempio, vengono raddoppiati rispetto a quelli contigui)".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103422100

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno