Tu sei qui: PoliticaFurore, con 16 contagi zona rossa prorogata fino al 17 gennaio: chiuse scuole, chiese e cimitero
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2021 15:03:31
In considerazione della situazione epidemiologica sul territorio di Furore dove attualmente si contano 16 contagi da Covid-19, il sindaco Giovanni Milo ha prorogato l'ordinanza numero 55 del 25 dicembre 2020 che contiene misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19.
Con decorrenza immediata e fino al 17 gennaio prossimo è vietato far visita a parenti ed amici se non per comprovate motivazioni di necessità ed urgenza. Rimangono chiuse tutte le chiese sul territorio, salvo per celebrazioni di cerimonie funebri che dovranno tenersi in forma strettamente privata limitatamente ai parenti stretti.
Resta chiuso al pubblico anche il cimitero.
Dall'11 gennaio al 17 gennaio, inoltre, sono sospese le attività didattiche in presenza alla scuola dell'infanzia e della scuola primaria nel plesso scolastico "V. Florio".
Restano consentite le attività in presenza destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità previa valutazione da parte dell'istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101317104
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...