Tu sei qui: PoliticaFurore, Giardino della Pellerina da intitolare a De Crescenzo: la scelta non piace alla minoranza
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 19:09:55
Il gruppo di minoranza "Furore nelle tue mani" ha presentato una mozione consiliare per impegnare il sindaco e l'amministrazione comunale a intitolare un luogo pubblico alla memoria del filosofo Luciano De Crescenzo, che tanto amò questi luoghi i quali custodiranno per sempre le sue ceneri (non appena sarà completata la cappella cimiteriale), e al ricordo del professor Luigi Fusco, entrambi scomparsi lo scorso anno.
Con delibera numero 8 del 30 gennaio, la Giunta Comunale "ha deciso di proporre" l'intitolazione del Giardino della Pellerina a Luciano de Crescenzo e la Via dell'Amore al professor Fusco.
La capogruppo di minoranza Antonella Marchese contesta la scelta perché non stabilita in Consiglio comunale e soprattutto perché va a snaturare la toponomastica dei luoghi.
«Si tratta, infatti, di luoghi per cui fu già pensato un nome suggestivo, divenuto oramai caratteristico e collegato all'immagine, per così dire, romantica del Paese dipinto, promossa in mezzo secolo con successo - spiega la Marchese -. Cancellare questa toponomastica, sostituendola con il nome di due illustri, non solo disattende quanto proposto nella mozione, ma soprattutto è un danno per Furore perché ne indebolisce granitiche componenti identitarie, senza contare il fatto che esistono tante altre strade che possono essere prese in considerazione».
>Leggi anche:
Furore, cappella cimiteriale di Luciano De Crescenzo non ancora pronta a conservare sue ceneri
Fonte: Il Vescovado
rank: 100425106
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...