Tu sei qui: PoliticaFurti a Cava de' Tirreni, "Fratelli d'Italia" presenta interrogazione parlamentare
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 luglio 2019 11:58:30
La questione furti a Cava de' Tirreni si fa sempre più delicata. Da oltre un mese i cittadini sono ostaggio di una banda di ladri che quotidianamente mette a segno colpi e tentati furti. Sulla questione è intervenuto il capogruppo cittadino di Fratelli d'Italia, nonché consigliere provinciale, Clelia Ferrara.
«Il problema dei furti nella nostra città sta continuando a creare momenti di agitazione, paure, insomma la situazione è diventata critica - ha dichiarato Ferrara -. Sto sollecitando ormai da tempo l'amministrazione a prendere i dovuti provvedimenti. Nella commissione mobilità e sicurezza l'assessore Giovanni Del Vecchio ci ha assicurato che, dopo l'incontro con il Prefetto, avrebbero mandato i rinforzi. Ciò non è avvenuto, le forze dell'ordine non riescono purtroppo a monitorare la città nonostante il lavoro sovrumano che stanno facendo e siamo punto e a capo. La gente è stanca, non è giusto che una città come la nostra sia diventata terra di nessuno e non condivido neanche le dichiarazioni del Sindaco perché sono fuori luogo. Pensiamo a spingere di più sugli organi competenti per risolvere il problema. Ringrazio a tal proposito, a nome di tutto il coordinamento cittadino, il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone che ha già provveduto a formulare interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno, Matteo Salvini per metterlo a conoscenza della situazione e chiedere provvedimenti urgenti».
Di seguito il testo dell'interrogazione scritta a firma del senatore Antonio Iannone.
Premesso che:
- da oltre un anno la città di Cava de' Tirreni (SA) è preda di malviventi che mettono a segno rapine e furti ai danni di provate abitazioni ed attività commerciali;
- le Istituzioni preposte alla sicurezza nonostante i meritori sforzi delle Forze dell'Ordine non riescono a porre fine a questa spirale di crimini che ha esasperato i cittadini che si sono organizzati anche in ronde;
- il Sindaco della Città di Cava de' Tirreni ha avuto anche un amaro sfogo attraverso i social dicendosi pronto anche alle dimissioni vista l'incapacità di risolvere il problema.
Chiede:
- se il Governo è a conoscenza di questa grave situazione e se è intenzione del Ministro competente dedicare un'attenzione particolare alla città di Cava de'Tirreni un tempo rinomata realtà per la qualità sociale della sua Comunità e per il suo commercio d'eccellenza;
- se il Ministro ritiene che vadano aumentati uomini e dotazioni delle Forze dell'Ordine per meglio controllare il territorio.
Ricordiamo che l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Vincenzo Servalli e dell'assessore Del Vecchio, ha promosso la realizzazione del coordinamento con le Forze di Polizia (Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza) per fronteggiare le esigenze di sicurezza in città. Le Forze di Polizia hanno inserito nei propri programmi di servizio, la Polizia Municipale che prolunga, appositamente, i servizi del venerdì e del sabato fino alle 24.00 (clicca qui per approfondire).
Fonte: Il Portico
rank: 10799109
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....