Tu sei qui: PoliticaGalleria Maiori-Minori, Sinistra Italiana: «Progetto minaccioso, non si può ignorare il volere comune dei cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 febbraio 2024 09:44:36
Anche Sinistra Italiana esprime "forte contrarietà verso il progetto della "galleria miracolosa" che secondo alcuni dovrebbe "salvare" la Costiera Amalfitana".
Con una nota firmata dalla neosegretaria provinciale Tina Santulli e dal coordinatore provinciale del partitoPaolo Napolitano, il partito si scaglia contro il progetto, definendolo "fortemente dannoso per gli abitanti di Minori e Maiori (zone ad elevato rischio idrogeologico)", sottolineando come oggi siano necessari "interventi di altra natura".
"La politica non è nascondere la polvere sotto al tappeto. Dinanzi al dissesto idrogeologico, il sovraffollamento turistico e una mobilità smantellata si pensa di risolvere tutti i problemi con una grande opera non soltanto inutile, ma altamente dannosa per il territorio e il suo ambiente- continuano - Siamo vicini alle proteste portate avanti da chi sul territorio si è già organizzato in un comitato contrario a questa operazione".
Santulli e Napolitano ritengono, inoltre, che "l'unica garanzia e intenzione di chiarimento sulla natura dei lavori non possa essere un'affermazione pubblica dei promotori, perché è anche così che viene a mancare il dialogo democratico, che dovrebbe invece essere pratica comune nella pianificazione di investimenti di questo tipo".
"Non può esserci progettazione positiva per la Costiera Amalfitana senza coinvolgere i suoi stessi abitanti e senza tener conto dell'espressione del volere comune dei suoi cittadini, già espresso con la voce di un comitato con il quale è fondamentale un confronto diretto. Quando i soldi pubblici non vengono utilizzati per migliorare la vita delle persone, ma per realizzare dei progetti probabilmente lontani dalle ipotesi presentate alla cittadinanza, come ha confermato il presidente della commissione regionale Trasporti e Lavori pubblici, Luca Cascone, allora siamo di fronte a una scelta decisamente scellerata", concludono i dirigenti provinciali del partito progressista.
Foto: Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 10949103
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...