Tu sei qui: PoliticaGalleria Maiori-Minori, Villani: «Inammissibile sventrare la Costa d’Amalfi con un costo di 18 milioni di euro per i cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 febbraio 2024 08:15:32
"Ribadisco con fermezza la mia contrarietà alla costruzione della galleria tra Maiori e Minori. Da anni come Movimento 5 stelle ci siamo espressi contrari alla realizzazione della galleria che colleghi Minori-Maiori. Con oltre l'80% del territorio comunale di Minori classificato a pericolosità "molto elevata" ed "elevata", la proposta di sventrare la Costa d'Amalfi, comportando un costo di 18 milioni di euro per i cittadini e un previsto aumento del traffico veicolare del 40%".
A denunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.
"Il territorio in questione - prosegue Villani - è stato dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, e il Movimento 5 Stelle considera inammissibile un intervento così impattante senza una comprensione approfondita delle gravi problematiche legate alla mobilità locale. Giustificare un tunnel sulla base di un incremento sostanziale del traffico veicolare quando sono all'ordine del giorno le ordinanze di contingentamento è quantomeno folle".
"Le indagini geognostiche attualmente in corso sono cruciali per determinare la fattibilità della galleria senza compromettere la stabilità e l'assetto della roccia e dei terrazzamenti interessati. In caso di esito negativo, il Movimento 5 Stelle chiede di fermare immediatamente il progetto. Chiediamo ancora una volta alla giunta regionale di ravvedersi sulla realizzazione del tunnel, di investire nella prevenzione del dissesto idrogeologico e di sviluppare un sistema di viabilità sostenibile che tuteli l'ambiente e la sicurezza dei cittadini", conclude Villani.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101411106
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...