Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaza, veto Usa al cessate il fuoco

Politica

gaza, striscia, israele, usa, veto, onu, assemblea generale

Gaza, veto Usa al cessate il fuoco

Domani Assemblea generale dell'Onu, con il rischio isolamento da parte di Washington insieme a Tel Aviv. Guterres, segretario Onu chiede il 'cessate il fuoco umanitario'

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 dicembre 2023 21:13:40

La richiesta di 'cessate il fuoco immediato' nella striscia di Gaza ha visto ancora il veto americano che ha creato ennesima situazione di stallo che innervosisce gli altri Paesi e rischia di isolare Washington insieme a Tel Aviv.

Si terrà domani l'Assemblea generale dell'Onu in una sessione speciale di emergenza dove, molto probabilmente si metterà al voto un testo che secondo fonti diplomatiche riprende in gran parte quello respinto venerdì dal Consiglio di Sicurezza.

La bozza "esprime grave preoccupazione per la catastrofica situazione umanitaria a Gaza", chiede "un immediato cessate il fuoco umanitario" e il "rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi".

La portavoce dell'Assemblea Generale ha spiegato che l'incontro è stato convocato dai rappresentanti di Egitto e Mauritania "nelle loro rispettive qualità di presidente del Gruppo arabo e di presidente dell'Organizzazione per la cooperazione islamica".

Le risoluzioni dell'Assemblea non sono vincolanti, ma hanno un forte valore simbolico e politico, e in questo caso il documento punta a fare pressione su Washington e Tel Aviv mostrandone l'isolamento.

La sessione straordinaria era stata già utilizzata dall'Onu il 27 ottobre scorso ma si era giunti anche quella volta ad un nulla di fatto.

La richiesta di "una tregua umanitaria immediata, duratura e prolungata che porti alla cessazione delle ostilità", era sostenuta da 120 Paesi (mentre 14 hanno votato contro - tra cui Stati Uniti e Israele - e altri 45 si sono astenuti, tra cui l'Italia).

Antonio Guterres, segretario Onu che ha spesso denunciato la tragicità della situazione a Gaza e anche per questo attaccato da Israele, ha esortato i Quindici a spingere per un "cessate il fuoco umanitario". Ma la bozza - che ha ricevuto 13 voti a favore - è stata bloccata dal veto Usa.

Il presidente americano Joe Biden e i vertici della sua amministrazione nelle ultime settimane hanno intensificato gli appelli a Israele a fare di più per proteggere i civili, pur continuando a stare al fianco dell'alleato nella sua opposizione ad un vero cessate il fuoco.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Antonio Guterres<br />&copy; Commons Wikimedia Antonio Guterres © Commons Wikimedia

rank: 10687108

Politica

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

Politica

Nasce l'Aeroporto Internazionale Costa d’Amalfi e del Cilento, Molinaro (M5s): "Svolta storica, ora servono collegamenti reali”

"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno