Tu sei qui: PoliticaGemellaggio Sorrento-Kumano: alunni a scuola di cultura giapponese
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 maggio 2021 11:03:41
Al via, questa mattina, al progetto di interculturalità promosso dal Comune di Sorrento e dall'istituto comprensivo Torquato Tasso, nell'ambito del gemellaggio tra la città di Sorrento e di quella giapponese di Kumano.
Le prime classi della scuola secondaria saranno impegnate in un percorso di Educazione civica che prevede lezioni sui costumi, le tradizioni e la lingua giapponese.
L'iniziativa è stata promossa in luogo della tradizionale visita degli studenti sorrentini a Kumano, a causa della pandemia, con il contributo degli Uffici Relazioni Internazionali di Sorrento e di Kumano, con le rispettive responsabili, Silvana Gargiulo e Valentina Formisano e grazie alla collaborazione della dirigente dell'istituto comprensivo, Marianna Cappiello.
Il progetto si inserisce dei festeggiamenti per i quarant'anni del gemellaggio tra Sorrento e Kumano.
«L'emergenza epidemiologica non ha infatti interrotto le relazioni tra le nostre città - spiega il sindaco, Massimo Coppola -. Da remoto i nostri ragazzi invieranno ai loro coetanei video educational con canzoni e ricette gastronomiche, sottotitolate in giapponese. Con entusiasmo e gioia oggi partiamo con questa attività, nella speranza di approdare a novembre con la celebrazione della firma del ventennale accordo di gemellaggio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109413109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...